Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Cassorso - 2776 m

Via Normale Monte Cassorso
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Chambeyron
Punto di partenza: Servino ( q.1850 m) Valle Maira Valle Maira
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 926 m - Totale: 1858 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rif. Gardetta (q. 2335 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: IIGC VALLE MAIRA 1-25000
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 08/10/2009
Data pubblicazione: 09/10/2009
N° di visualizzazioni: 8544


Introduzione:

Il monte Cassorso e´ situato tra i valloni Unerzio e Preit ,in valle Maira; le sue due cime,la NE poco frequentata per la scarsa qualita´ della roccia e la SW dove e´ infissa la croce sono divise la una forcella e dominano tutto l´altopiano della Gardetta.


Accesso:

Si risale la valle Maira fino a giungere alla piccola centrale elettrica dopo Stroppo;qui´ si svolta a sinistra e si entra nel vallone del Preit.Si prosegue per Canosio e dopo aver attraversato il paese si risale il vallone oltrepassando Preit e la piccola borgata di Servino.Volendo si puo´ salire fino al colle del Preit.


Descrizione della salita:

Si parte sulla strada asfaltata e si sale fino a giungere il colle del Preit (q.2083 m);qui´ si svolta a destra e su bella sterrata si sale nell´altopiano della Gardetta passando all´omonimo rifugio ( q.2335 m).Passato il rifugio si sale e si arriva al passo della Gardetta ( q.2437 m) posto tra i valloni Unerzio e Preit.Dal passo si svolta a destra e sii risale fino a raggiungere la cresta ; la traccia ( radi segni rossi ) segue il filo di cresta ,sul lato Preit e giunge fino sulla cima.


Discesa:

Come per la salita.Possibilita´ di scendere lungo il canalone est ( usato nella stagione invernale dagli sci-alpinisti) senza traccia e su pietrame fino a ritornare sulla strada asfaltata.Si compie un bel giro ad anello.


Note:

L´itinerario non presenta difficolta´;da fare un po´ di attenzione per 2-3 passaggi lungo la cresta ; lungo e pietroso il canalone est.Bellissima la vista su tutta la vallata.


© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 04/09/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy