VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Col de ra Sciores - 2332 m

Foto via normale Col de ra Sciores non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa
Punto di partenza: Rif. Ra Stua (q. 1695 m) Valle Ampezzo
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 640 m - Totale: 1280 m
Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 4,00 h
Difficoltà: EE - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rifugio Sennes (q. 2126 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 21/07/2007
Data pubblicazione: 10/09/2009
N° di visualizzazioni: 4598


Introduzione:

Rilievo poco marcato e d´interesse puramente escursionistico e scialpinistico, fronteggia il Rifugio Sennes sull´Alpe omonima. Offre una breve escursione panoramica senza difficoltà. Il misterioso toponimo ampezzano significa "Colle delle signore".


Accesso:

Dal Rifugio, che si raggiunge in automobile da Cortina d´Ampezzo (9 km, servizio navetta in luglio-agosto) si segue la strada sterrata segnavia 6 che, traversato il pianoro di Cianpo de Crosc, imbocca la lunga e brulla Val Salata. Risalita la Val Salata (possibile scorciatoia) e superati alcuni dossi si giunge al frequentato Rifugio Sennes (q. 2126 m).


Descrizione della salita:

Di fronte alla spianata del Rifugio un sentiero privo di segnalazioni risale ripido la brulla costa iniziale e poi, con minore pendenza, attraverso valloncelli e dossi porta sulla sommità. Per salire con minore pendenza, si può seguire per 500 m la strada sterrata diretta al Rifugio Munt de Senes (tab.), imboccando poi verso destra uno dei tanti sentierini che, senza problemi d´orientamento, portano in cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

E´ uno dei due "Huittenberge" del Rifugio Sennes, frequentato anche d´inverno per la piacevole sciata che può offrire. Bel panorama dalla cima sui monti del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies e delle Dolomiti d´Ampezzo.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 15/11/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share