Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Rocciamelone cresta NW - 3538 m

Via Normale Rocciamelone cresta NW
La vetta e la cresta finale


Regione: Piemonte Torino
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Assietta Rocciavrè
Punto di partenza: lago di Malciaussia in fondo alla Val Viù (q. 1805 m) Val Viù
Versante di salita: N-W
Dislivello di salita: 1733 m - Totale: 2466 m
Tempo di salita: 5,30 h - Totale: 10,45 h
Difficoltà: EEA - AG - I - F
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rif. Tazzetti (q. 2648 m), Rif. Cà D´asti (q. 2854 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia con ometti
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS VAL DI SUSA 1:50.000
Autore: Gianluigi Taetti
Data della salita: 24/08/2009
Data pubblicazione: 08/09/2009
N° di visualizzazioni: 13079


Introduzione:

La salita del rocciamelone molto frequentata dal versante che dà in val di Susa da questa parte (val di Viù) risulta poco percorsa dato che comunque bisogna avere con se picozza e ramponi x l´attraversamento del piccolo ghiacciaio del Rocciamelone.


Accesso:

Si parte in fondo al lago dalla località Grange di Pietramorta e superato un ponte su un torrentello si risale sulla destra della valle con moderata pendenza .Si superano poi diverse cascatelle e tratti piu ripidi di sentiero fino a raggiungere in circa h.2,15 il rifugio Tazzetti


Descrizione della salita:

Dal retro del rifugio Tazzetti (m.2642) si sale per il ripido versante nord del col di Resta con sentiero a tratti in cresta fino a giungere dopo circa 1 ora ad un pianoro con 3 croci. Si prosegue a destra e in circa 45 minuti si giunge al limite del ghiacciaio (Col di Resta m.3186). Lo si attraversa in direzione s-w fino ad un costolone roccioso. Lo si supera e x per ancora un breve tratto di ghiacciaio che costeggia un piccolo lago effimero si risale poi il costone che conduce sul filo della cresta principale. Si segue la ripida cresta e si giunge sotto la statua della Madonna posta sulla vetta del Rocciamelone.


Discesa:

Si scende alla sottostante cappella bivacco e con ripido sentiero attrezzato da alcune corde, si scende in direzione del rifugio cà d´Asti (m.2854) h.1,00. Poco dopo il rifugio si piega decisamente a sinistra per un ripido sentierino ben segnalato (alta via) che costeggia il versante s-e del Rocciamelone, proseguendo quindi in falsopiano e poi superando diversi torrentelli si ricollega al sentiero GTA che porterà con breve risalita al colle Croce di Ferro (m.2558-h.2,30 dal cà d´Asti). Poi ancora in discesa per sentiero ben segnato in circa h.1,45 ritorniamo al lago di Malciaussia completando cosi un bellissimo anello.(peccato x la nebbia piuttosto frequente in questa zona)


Note:

Bel giro ad anello con stupendo panorama a 360 gradi dalla vetta. La salita dal ghiacciaio rende molto piu interressante questa escursione già molto bella per via del suo interesse storico culturale (la storia del santuario, che risulta anche il più alto d´Europa)


© VieNormali.it

Via Normale Rocciamelone cresta NW - Il lago effimero

Il lago effimero

Via Normale Rocciamelone cresta NW - In vetta
In vetta

Via Normale Rocciamelone cresta NW - Panorama sul ghiacciaio
Panorama sul ghiacciaio
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 30/08/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy