Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Torre Terza o Latina - 2280 m

Foto via normale Torre Terza o Latina non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane
Punto di partenza: Rif. Cinque Torri (q. 2137 m) - Cortina d´Ampezzo Valle Ampezzo
Versante di salita: N-E
Dislivello di salita: 70 m - Totale: 140 m
Tempo di salita: 0,30 h - Totale: 1,00 h
Difficoltà: - A - I+ - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rifugi Cinque Torri (q. 2137 m) o Scoiattoli (q. 2255 m)
Tipo di via: Via di roccia
Tipo di percorso: Via di roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 00/07/1983
Data pubblicazione: 04/09/2009
N° di visualizzazioni: 6645


Introduzione:

E´ la terza delle guglie che compongono le Torri d´Averau. Sul versante sud ed est si può salire per una breve e piacevole via, indicata come "la più facile delle Cinque Torri, consigliabile per chi inizia ad arrampicare".


Accesso:

Dal Rifugio si sale per il sentiero che porta alla base N della Torre Seconda e si continua a salire per ghiaie fino alla base della parete est della Torre Latina.


Descrizione della salita:

L´attacco si trova su una piccola sella alla base dello spigolo che separa la parete est dalla parete nord. Dalla forcella si obliqua a sinistra per 3-4 m, quindi si sale diritti per un canalino per 8-10 m, e si piega ancora a sinistra fin quasi allo spigolo. Si continua a destra dello spigolo stesso sino ad una cengia che si segue a destra, incrociando un secondo canalino: risalito questo, si è in cima (nel complesso difficoltà di I+).


Discesa:

Come per la salita, in arrampicata libera.


Note:

Breve salita su roccia buona, in ambiente affollato in alta stagione. Gradevole diversivo, non molto difficile, richiede comunque un po´ di attenzione soprattutto in discesa ed una minima attrezzatura.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 05/06/2016 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy