Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Piz de Lavarela, cima Ovest - 3034 m

Via Normale Piz de Lavarela, cima Ovest
La cima


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane
Punto di partenza: Capanna Alpina (q. 1720 m) Val Badia
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 1400 m - Totale: 2800 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,15 h
Difficoltà: EE - A - I - F
Periodo consigliato: luglio - settembre
Punti di appoggio: Capanna Alpina (q. 1720 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO n.07 - Alta Badia 1:25000
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 23/08/2009
Data pubblicazione: 23/08/2009
N° di visualizzazioni: 9154


Introduzione:

E’ la punta visibile dalla Val Badia. Rientra nel gruppo montuoso delle Conturines


Accesso:

Si lascia la macchina in prossimità della Capanna Alpina (m.1720) e si prende il sentiero n. 11 che risale il Plan de Furcia fino al Col de Locia (m. 2069, 40 minuti). Si prosegue adesso nello stesso sentiero con qualche saliscendi inoltrandoci in un bellissimo alpeggio. Dopo circa 1 ora e 20 minuti si trova un bivio (Ju de l’Ega, 2157 m.) e si segue il sentiero segnato che sale verso il Busc da Stlu). Si doppia il lago delle Conturines a quota 2518 m. e proseguendo sul margine destro del vallone, si superano i dossi rocciosi posti sotto la forcella di divisione tra il Piz dles Conturines e il Piz de Lavarela (m.2885) (circa 3 ore dalla Capanna Alpina)


Descrizione della salita:

Si sale un breve ghiaione che porta ad un piccola forcella e da qui si prende a destra una bella cengia in discreta esposizione; doppiato l’angolo di uscita di questa si segue l’ampio crinale di ghiaie per raggiungere una ulteriore forcella divisoria tra le due punte. Prendendo a sinistra si raggiunge in breve tempo la vetta (5 minuti dalla forcella). La croce è però posta oltre e per arrivarci tocca ricalarsi un poco sul lato Val Badia seguendo una breve ma assai esposta cengia e poi la brevissima crestina.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Bellissima cima con visuale a 360° su gran parte delle Dolomiti. Fare solo se si è ben allenati poiché l’avvicinamento è piuttosto lungo.


© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy