VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Pagari - 2905 m

Via Normale Cima Pagari
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Clapier
Punto di partenza: S. Giacomo Entracque (q. 1213 m) - Valle Gesso Valle Gesso
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 1705 m - Totale: 3410 m
Tempo di salita: 5,00 h - Totale: 9,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rif.Pagari´ ( q.2650 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC ALPI MARITTIME 1-25000
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 19/08/2009
Data pubblicazione: 19/08/2009
N° di visualizzazioni: 9071


Introduzione:

La cima Pagari´ e posta sulla dorsale che dalla cima della Maledia arriva fino alla cima Cossato ,tra il vallone Colomb ( valle Gesso ) e il vallone Gordolasque.Situata tra cime molto piu´ conosciute offre comunque un bel panorama dalla sua cima.


Accesso:

Si risale la valle Gesso fino ad arrivare ad Entracque;si segue la strada che costeggia il lago della Piastra e al bibio si tiene a sinistra fino ad arrivare a S.Giacomo.


Descrizione della salita:

Si parte dal paese su una bella sterrata che risale il vallone Colomb fino al Pra del Rasur ( q.1384 m ) dove si trasforma in sentiero e attraversato il torrente risale il vallone sulla sinistra orografica. Si prosegue oltrepassando il passo sottano del Muraion ( q.2030 m)e si arriva alla testata del vallone.Con molti tornanti si arriva sotto la parete della Maledia dove ha sede il rifugio Marchesini-Federici detto Pagari´ ( q.2650 m).Dal rifugio parte una traccia ( segni rossi) che risale tra grossi massi fino ad arrivare al passo Pagari´ (q.2819 m);qui´ si risale la dorsale fino alla cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Gita molto lunga sia per dislivello,sia per sviluppo. La palina alla partenza indica il rifugio a 5 ore ,ma se ben allenati si puo´ fare in molto meno.Ottima l´accoglienza da Aladar ,il gestore e da non perdere la birra Pagarina ,fatta in loco dal gestore.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share