VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Eisatz - Monte Novale di Fuori - 2493 m

Foto via normale Eisatz - Monte Novale di Fuori non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Monti di Casies
Punto di partenza: Parcheggio Mudlerhof (q. 1598 m) - 5,5 km da Welsberg - Monguelfo
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 875 m - Totale: 1750 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,15 h
Difficoltà: EE - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Neue Taistner Sennhutte (q. 2012 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 032 - Antholzer Tal - Gsiester Tal 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 19/07/2009
Data pubblicazione: 31/07/2009
N° di visualizzazioni: 4366


Introduzione:

Tozza sommità erbosa dei Monti di Casies - Gsieser Berge, sorge lungo il crinale tra la forcella Riedtorl a NE e il Rudlhorn - Roda di Scandole a SW. Di esclusivo interesse escursionistico, con versanti scoscesi e detritici, è attraversata da un bel sentiero di cresta ed offre una salita piacevole e senza difficoltà, che si può abbinare a quella dell´antistante, meno alto ma un poco più impegnativo Rudlhorn.


Accesso:

Dal parcheggio oltre il Mudlerhof si sale lungo la comoda sterrata fino a raggiungere la Neue Taistnersennhutte (q. 2012 m, ristoro). Dalla malga si prende la stradina alpestre che sale ai piedi del Rudlhorn e raggiunge la panoramica sella erbosa Klenkboden (q. 2186 m,. tab.)


Descrizione della salita:

Dalla sella, seguendo il segnavia 54 che attraversa i pascoli, si continua a salire su terreno aperto, fino alla base di un erto pendio di sfasciumi. Lo si rimonta per buon sentiero a tornanti, fino ad una forcelletta della cresta (q. 2388 m, tab. e croce di legno). Il sentiero continua sul filo di un largo crestone perlopiù erboso, sormonta un primo rialzo roccioso, scavalca un´anticima e quindi continua con piccoli saliscendi lungo il crinale SW del Monte, fino a raggiungere la cupola della vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La cima, relativamente poco frequentata nonostante sia raggiunta da un sentiero segnalato, offre un ampio e suggestivo scorcio panoramico sui Monti di Casies, sull´alta Val Pusteria e sulle Dolomiti, analogo a quello del frequentato Rudlhorn - Roda di Scandole, dal quale si può raggiungere in traversata in circa un´ora.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 07/11/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share