![]() | ![]() |
Dal ponte seguire la strada sterrata con segnavia n.610 che sale a M.ga Ombretta, risalire poi tutta la bella Val Ombretta fino al Rif. Falier.
Dal rifugio seguire il sent. 612 che risale ripidamente la Valle Ombrettola, passando sotto le pareti di Cima Ombretta e del Sasso Vernale. Per ripido ghiaione si raggiunge il P.so Ombrettola. Da qui seguire a sinistra la traccia su ghiaione e in 15 minuti alla cima. Si può salire anche dal Passo delle Cirelle, seguendo dapprima il sentiero 612 e risalendo alla forcella a est di Punta Jigole a quota 2.704 m e da qui rimontare sulla dorsale rocciosa a sinistra seguendo tracce di stambecchi e il pendio roccioso un po' friabile (I°), fino alla cresta, traversando un breve canale nella parte più alta e continuando su traccia per la cresta sud-ovest di Cima Ombrettola, che comodamente porta prima ad un dosso di antecima e poi alla cima (2.931 m - 50 minuti dal passo).
Come per la salita.
Facile salita di passaggio per altre cime.