VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima di Schiantala N - 2931 m

Foto via normale Cima di Schiantala N non disponibile


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Argentera
Punto di partenza: Piano della Regina (q. 1468 m) - Valle Stura Valle Stura
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 1463 m - Totale: 2926 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE - AR - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rif. Zanotti (q. 2144 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC VALLI MAIRA GRANA STURA
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 10/07/2009
Data pubblicazione: 10/07/2009
N° di visualizzazioni: 5314


Introduzione:

E´ la piu´ elevata delle tre cime di Schiantala´ che si stagliano da SSO a NNE sullo spartiacque principale tra la conca di Schiantala´ e l´altipiano della Rocca Rossa.


Accesso:

Si risale la valle Stura fino ad arrivare a Pietraporzio,nel centro del paese si svolta a sinistra e attraversato il centro abitato si risale il vallone del Piz fino a giungere al pianoro.


Descrizione della salita:

Si parte dal piano della regina e su bella sterrata si risale il vallone del Piz finoa giungere il Gias del Piz ( q.2042 m) dove si abbandona la sterrata e su sentiero si sale fino al rifugio Zanotti ( q.2144 m). Qui´ si imbocca il sentiero in direzione sud che attraversa un ampio pianoro ( Bassa di Schiantala´) e poi risale ,con ampi tornanti il pendio erboso sulla destra ( tacche blu) ,Si arriva cosi´ ad un bivio,dove si segue la direzione per la punta Zanotti( tacche rosse) ;si risalgono alcuni mammelloni rocciosi ,segno dell´erosione dei ghiacciai e si arriva sotto la cima nord.Su detriti bisogna arrivare all´insellatura tra la punta centrale e la punta nord ;qui´ inizia l´ultimo tratto;seguendo alcuni radi ometti si passa su una cengia erbosa che porta ad un facile canalino ,che arriva sulla cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Gita pee amanti zone poco frequentate ,ultimo tratto senza particolari difficolta´; la cima offre uno splendido panorama sulle piu´ conosciute cime del Becco alto d´Ischiator e Becco alto del Piz.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share