VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima di Collalunga - 2759 m

Via Normale Cima di Collalunga
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Argentera
Punto di partenza: S. Bernolfo (q. 1663 m) - Valle Stura Valle Stura
Versante di salita: vari
Dislivello di salita: 1096 m - Totale: 2192 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rif. De Alexandris (q. 1927 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC Valli Maira-Grana-Stura
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 15/06/2009
Data pubblicazione: 16/06/2009
N° di visualizzazioni: 6893


Introduzione:

Cima arrotondata posta sullo spartiacque principale Stura-Tinee,stacca,verso nord-est il contrafforte culminante nella rocca di S.Bernolfo.


Accesso:

Si risale la valle Stura di Demonte fino al piccolo abitato di Pianche ,dove si svolta a sinistra in direzione dei Bagni di Vinadio( famose terme).Si entra nel vallone di S.Bernolfo e si risale fino a raggiungre l´omonimo centro dove termina la strada.


Descrizione della salita:

Prima dei casolari di S. Bernolfo ,all´altezza di un tonante,si stacca a sinistra una sterrata ,che in mezzo ad una bella pineta entra nel vallone di Collalunga e raggiunge il rifugio De Alexandris ( q.1927 m).Oltrepassato il rifugio si scende nella conca dove ha sede il lago del Laus ( q.1910 m) e seguendo la mulattiera si risale il vallone verso ovest.Si arriva al lago di mezza ( q 2280 m ) e poco dopo alcuni ruderi militari sul confine italo-francese.Si svolta ora verso destra ,con sotto i due laghi di Collalunga ,e con un traverso si passa il colle di Seccia .Oltre il colle ancora verso nord-ovest verso l´evidente cima sormontata da due ripetitori .


Discesa:

Diverse sono le possibilita´ di discesa ; per la via di salita,per la cresta nord fino al passo di Barbacana e poi nel vallone del Corborant fino a S.Bernolfo oppure si scende per la cresta est fino al colle di Seccia e si scende il vallone omonimo passando poi tra la rocca e la guglia di S.Bernolfo giungendo al rifugio De Alexandris.


Note:

Gita senza difficolta´ fatta in un bel vallonesenza troppa pendenza, consiglio la discesa per una via diversa cosi´ da compiere un giro ad anello.Bello il panorama dalla cima,soprattutto sul massiccio del Corborant.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 25/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share