VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Amperspitze - Monte Costa - 2687 m

Foto via normale Amperspitze - Monte Costa non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Monti di Casies
Punto di partenza: Karbacherhof - Maso Quaira (q. 1440 m) - 1,3 km da S. Martino in Casies
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1250 m - Totale: 2500 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: E - A - F
Periodo consigliato: estate - primo autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 032 - Valle di Anterselva - Valle di Casies/Antholz - Gsies 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 21/09/2003
Data pubblicazione: 28/03/2009
N° di visualizzazioni: 8383


Introduzione:

Massiccia cima principale della dorsale posta fra la Antholzertal - Valle di Anterselva e la Karbachtal - Valle di Quaira, laterale in destra orografica della Gsiesertal - Val di Casies, si presenta su ogni versante con marcate creste e ripidi pendii, in parte erbosi ed in parte di rocce rotte. Ben visibile anche da lontano, dagli accessi piuttosto lunghi e faticosi, ma frequentato in virtù della facilità della salita e dal vasto panorama che offre la vetta.


Accesso:

Dal Karbacherhof ci si inoltra per la strada forestale segnavia 32 nella Karbachtal, fino alla Gallfallalm - Malga Col di Valle (q. 1667 m). Continuando lungo la strada sterrata si giunge in fondo alla valle; oltrepassato il Karbach - Rio Quaira, s´inizia a salire a tornanti fino al limite del bosco. Qui si imbocca il ramo sinistro della strada forestale segnavia 36 che traversa l´Hundsbach - Rio del Cane e porta alla Samburgalm - Malga di Somma (q. 1973 m). Da questa remota malga, per una strada militare che prende quota nell´ampio anfiteatro pascolivo della Samburgalm, si continua senza difficoltà con numerosi tornanti fino alla Ampertorl - Forcella di Somma (q. 2413 m), marcato valico tra l´Ochsenfelder - Cima di Campobove e l´Amperspitze.


Descrizione della salita:

Dalla forcella si volge subito a S e si risale l´erto crinale soprastante, limitato da una steccionata. Il sentiero (segnavia 36) s´inerpica con corti zigazag lungo la ripida cresta, prende quota tra facili roccette e da ultimo obliqua a W fino a raggiungere la cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Nonostante la lunghezza e il dislivello, come per la maggior parte delle montagne della Val Casies la salita non presenta difficoltà alpinistiche ed è assai gratificante dal punto di vista del paesaggio. Dall´Amperspitze si gode una bella prospettiva sui Monti di Casies e sulle Dolomiti. Per compiere un interessante, lungo anello, si può scendere (seguire il segnavia 17) lungo la cresta del Frisiberger Kragen - Monte Frisio (q. 2569 m) e, passando dalla Malga Friedbergalm (q. 2041 m), con un ampio semicerchio tornare al punto di partenza (consigliabile).


Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/11/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 02/08/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share