VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Carega - Vajo dei Colori - 2259 m

Via Normale Carega - Vajo dei Colori
Il Carega con la via di salita.


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Piccole Dolomiti
Punto di partenza: Rif. Campogrosso (q. 1460 m) Valli di Pasubio
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 700 m - Totale: 1400 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: EE - AG - I+ - F+
Periodo consigliato: primavera
Punti di appoggio: Rif. Fraccaroli (q. 2238 m)
Tipo di via: Via di ghiaccio
Tipo di percorso: Traccia segnata
Libro di vetta: si

Autore: Alessandro R
Data della salita: 11/06/2006
Data pubblicazione: 19/09/2008
N° di visualizzazioni: 26221


Introduzione:

Bellissima escursione si ghiaccio per un lungo canalone che risale il versante NE del Carega in uno spettacolare scnario dolomitico.


Accesso:

Da Recoaro si seguono le indicazioni per il Passo di Campogrosso che si raggiunge attraverso una stretta strada a tornanti.


Descrizione della salita:

Dal rifugio si segue il sentiero per l´Omo e la Dona che porta al rifugio Scalorbi fino a raggiungere un grande spiazzo ai piedi del Monte Obante. Si prosegue verso destra lungo il marcato sentiero fino all´imbocca del canalone che porta al rifugio. Si prosegue invece per il sentero in discesa che passa ripidimente attraverso i mughi e sale poi ad un intaglio, sulla cresta che degrada da Cima Mosca. Si scende ancora oltre al forcella e sulla sinistra compare un grande canale nevoso. Lo si risale comodamente fino a che esso s´inerpica tra le pareti rocciose e la su pendenza aumenta notevolmente: qui inizia il vajo vero e proprio. Si procede lungo il fondo fino ad uno sbarramento (40°), si scala la parete di destra (II, fune metallica) e per una cengia (attenzione, fune) verso sinistra si rientre nel canalone. Si sale con pendenza sempre maggiore fino ad una strozzatura (45°) ed oltre per un´altra impennata (45°) si perviene alle roccette sommitali (I, attenzione ai sassi). Sa qui per la comoda strada si arriva al rifugio Fraccaroli ed alla Cima Carega 2259 m.


Discesa:

Si scende per la strada verso il rifugio Scalorbi ma, poco prima di arrivarvi si piega un pò a sinistra sul versante W di Cima Mosca e, dopo un breve tratto attrezzato, si scende per il largo canalone in ripide svolte fino al sentiero di andata, al bivio incontrato precedentemente.


Note:

Escursione da fare esclusivamente quando il rischio di valanghe lungo il canalone non c´è più e la neve è compatta. Pericolo di caduta sassi lungo tutto il percorso. Attenzione: la corda fissa del salto è stata RIMOSSA lasciando però al suo posto i fittoni.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 06/07/2019 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 12/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share