VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Punta Marguareis - 2651 m

Via Normale Punta Marguareis
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Liguri - Gruppo Alpi Liguri
Punto di partenza: pPian delle Gorre (q.1044 m) Valle Pesio Valle Pesio
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 1660 m - Totale: 3320 m
Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 7,30 h
Difficoltà: EE - A - F+
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rif. Garelli (q. 1990 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: IGC Alpi Marittime
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 07/07/2007
Data pubblicazione: 09/08/2008
N° di visualizzazioni: 24052


Introduzione:

E´ la regina delle Alpi Liguri; i due versanti offrono un ambiente nettamente contrastante,che ricorda sia le Dolomiti sia il Carso.Il versante sud ,poco ilclinato ha numerosa cavita´ mentre quello nord e´ costituito da una grande barriera che chiude la valle.


Accesso:

Dall´abitato di Chiusa Pesio si risale la vallata e si arriva alla Certosa dove si prosegue fino al Pian delle Gorre.


Descrizione della salita:

Imboccare il sentiero per il rifugio Garelli e seguire le indicazioni fino al Gias Sottano Sestrera,dove si prosegue a destra inoltrandosi nel vallone del Salto (indicazioni laghetto del Marguareis).Costeggiato il torrente,si esce dal bosco e,tra pascoli e cespugli si arriva al laghetto(q.1950 m);si costeggia a sinistra e si imbocca un sentierino(tacche arancio)che si inerpica sulla dorsale erbosa raggiungendo una conca pietrosa.Di qui´ si volge a destra (indicazioni Torinesi) e si risale il conoide di detriti mobili del canale,che si fa´ via via piu´ ripido ,raggiungendo i 40 gradi.Quasi sul fondo si passa sulla sponda sinistra orografica e per cengette rocciose e un po´ esposte si esce sul colle dei Torinesi.Da qui´si percorre il versante sud della cresta e si raggiunge la vetta tra pascoli e macereti.


Discesa:

Come per la salita.Possibilita´ di passare dal rifugio Garelli e scendere direttamente al Pian delle Gorre.


Note:

Bella la salita nel canale ,da farsi con attenzione anche per le pietre molto mobili;per la discesa ci sono molte vie ,alcune facili,altre piu´ impegnative.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 06/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share