VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Punta di Fiutrusa - 3103 m

Via Normale Punta di Fiutrusa
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso
Punto di partenza: S. Anna di Bellino (q. 1852 m) - Valle Varaita Valle Varaita
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 1251 m - Totale: 2502 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: IGC Monviso
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 07/05/2008
Data pubblicazione: 04/08/2008
N° di visualizzazioni: 8246


Introduzione:

La cima si alza sullo spartiacque tra i valloni di Rui(Varaira di Bellino) e di Fiutrusa (Varaita di Chianale)


Accesso:

Si risale la valle Varaita fino al centro di Casteldelfino;poco dopo l´abitato si lascia la strada principale e si svolta a sinistra salendo nel vallone di Bellino.Si oltrepassano alcune piccole borgate e si ariva a S.Anna dove termina la strada.


Descrizione della salita:

Si parte dalla piccola chiesetta di S.Anna dove su strada sterrata si risale per un tratto salvo poi svoltare a destra e proseguire su sentiero in direzione di una bella grangia posta sotto l´evidente Rocca Senghi.Si attraversa il torrente Varaita di Rui e con tornanti si risale la china erbosa fino alle grange Rui (q.2440 m).Siamo entrati nel lungo pianora erboso dove si incontrano diverse grange fino ad arrivare sul fondo;qui´ si lascia il sentiero che risale la balza rocciosa in direzione del Mongioia e si svolta a destra.Si sale con tornanti e si arriva al passo di Fiutrusa (q.2850 m)caratterizzato da un grande segnale di pietrame.Dal passo si svolta a destra e si segue la dorsale di pietrame fino alla piccola croce di vetta.


Discesa:

Come per la salita. Possibilita´ di scendere nel vallone tra la nostra cima e il monte Ferra fino al colle di Reisassetto (rudere militare) e da questo seguendo il sentiero si scende a S.Anna.


Note:

Beela gita da farsi anche ad inizio stagione,magari con le racchette.vista l´esposizione sud di quasi tutto il percorso.Il dislivello non e´ eccessivo ma lo sviluppo del percorso e´ molto; questa vetta non e´ molto frequentata per la vicinanza dei piu´ famosi Ferra,Mongioia e Salza.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share