VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Tour Real - 2877 m

Via Normale Tour Real
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso
Punto di partenza: Chianale (q. 1876 m) - Valle Varaita Valle Varaita
Versante di salita: vari
Dislivello di salita: 997 m - Totale: 1994 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EE - AR - III+ - AD-
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC Monviso
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 19/09/2007
Data pubblicazione: 21/07/2008
N° di visualizzazioni: 9945


Introduzione:

Spicca come un grande torrione roccioso sul contrafforte settentrionale della cima di Pienasea,proteso tra i valloni Antolina e Varaita di Chianale.


Accesso:

Si risale completamente la valle Varaita oltrepassando il bacino artificiale di Pontechianale e giunti poco oltre il piccolo centro di Chianale ( ponticello sulla sinistra) quando la strada inizia a salire verso il colle dell´Agnello si lascia l´auto.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si segue la mulattiera ( U21 )che si allunga verso ponente nel vallone Antolina e raggiunge l´aperta conca detritica detta Costa Buscet.Con numerosi tornanti il sentiero sale passando vicino ad alcuni diruti casolari e superata una ripida balzagiunge alla confluenza del valloncello dove scorre l´emissario del lago Nero.Lasciato a destra il sentiero per il lago Blu´si svolta a sinistra e in breve si raggiunge la coca del lago Nero(q.2591 m).Si prosegue sulla traccia in direzione dello spartiacque posto a destra della nostra meta,circa quota 2800 m.Da qui´ l´itinerario diventa alpinistico ,si seguono le tacche risalendo su buona roccia fino ad arrivare alla base della spaccatura tra le due cime.Il passaggio e´ un po´ esposto ( chiodi sul posto ),ma si sale tra la spaccatura e giunti fuori si svolta a sinistra e si arriva in vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Fino allo spartiacque sotto la vetta e tutto sentiero,poi alcuni passaggi sono un po´ esposti e si puo´ usare un cordino.Molto panoramica la vetta su tutta la valle Varaita .


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share