VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Becco alto Ischiator - 2996 m

Via Normale Becco alto Ischiator
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Argentera
Punto di partenza: Besmorello (q. 1635 m) - Valle Stura Valle Stura
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 1361 m - Totale: 2722 m
Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 7,30 h
Difficoltà: EE - AR - F
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rif. Migliorero (q. 2094 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: IGC Alpi Marittime
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 03/07/2006
Data pubblicazione: 23/04/2008
N° di visualizzazioni: 12428


Introduzione:

La cima si trova sullo spartiacque Stura-Tinee e dalla bassa valle Stura appare nella sua forma a becco. Cima molto frequentata per l´eccellente panorama sia dal versante italiano sia da quello francese.


Accesso:

Si risale la valle Stura e superato il centro di Vinadio si arriva a Pianche, piccolo abitato posto sul bivio per i bagni di Vinadio. Svoltare a sinistra e giungere fino all´abitato dei bagni dove si svolta a destra e si attraversa. Dopo alcuni tornanti si arriva alla borgata di Besmorello dove la strada diventa sterrata ed e´ interrotta poco oltre un ponte in pietra.


Descrizione della salita:

Si sale sulla sterrata che risale il vallone fino al rifugio Migliorero (q. 2094 m) dove partono diversi sentieri tutti ben segnalati. Da qui si attraversa il lago inferiore d´Ischiator e prosegue verso quello di mezzo. Alla quota di circa 2300 m abbandonare il sentiero principale e si svolta a destra risalendo per tornanti fino al passo del Laris (q. 2757 m). Giunti al passo si scende x qualche metro sul versante opposto (possibile neve anche a stagione inoltrata)e si seguono le tacche rosse che risalgono su sfasciumi e roccette fino ad un piano ormai in vista della cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Salita forse un po´ monotona fino al rifugio,ma dopo offre scorci e panorami davvero molto belli sui monti e sui 3 laghi d´Ischiator. Molto panoramica la vetta con vista sulle Alpi francesi e sul sottostante lago di Rabuons.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 16/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share