VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Listino - 2750 m

Via Normale Monte Listino
Monte Listino


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Adamello
Punto di partenza: Piana del Gaver (centrale idroelettrica - q. 1500 m)) Valle del Gaver
Versante di salita: S-E
Dislivello di salita: 1240 m - Totale: 2480 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: primavera - estate
Punti di appoggio: Rif. Tita Secchi (q. 2357 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS - Le 3 Valli Bresciane 1:50.000
Autore: Gianluigi Taetti
Data della salita: 19/08/2007
Data pubblicazione: 05/11/2007
N° di visualizzazioni: 21614


Introduzione:

Escursione molto panoramica e senza difficoltà (a parte la lunghezza del percorso) in quanto si svolge pressochè su una mulattiera risalente alla guerra del 1915/18


Accesso:

Si parte dalla piana del Gaver presso la centrale del Caffaro risalendo sulla sinistra un tratto di sentiero abbastanza ripido che poi diventa più agevole fino a diventare un mulattiera. Si prosegue a tratti nel bosco con vari saliscendi fino ad arrivare al casinello di Blumone (m. 2099) in circa 1,30 h. Poi abbandonato sulla sinistra il sentiero che risale fino al passo del Blumone si prosegue in falsopiano per la bella vallata fiorita, per poi risalire con alcuni tornanti sotto il Monte Blumone, fino ad un pianoro. Si prosegue ora a mezzacosta sul lato dx fiancheggiando i resti di un ospedale militare fino a giungere al Passo del Termine (m.2334)dove si trovano i resti di un villaggio militare e la deviazione x la val Daone. Fino a qui circa 2,30 h


Descrizione della salita:

Dal passo del Termine si prosegue a sinistra per un sentiero un pò più accidentato fino ad incrociare il sentiero n° 1 che ci collegherà al ritorno col Passo di Blumone e il rifugio Tita Secchi (fino a qui circa 3 h) Si prosegue ora per ripidi tornanti e gradini fino a giungere in circa mezz´ora alla panoramica cima (Madonnina)


Discesa:

Si scende fino al bivio con il s. n° 1 e lo si segue in direzione sud verso il passo del Blumone che si raggiunge con vari saliscendi in circa 1,15 h. Poi in discesa per sentiero un pò accidentato fino al lago della Vacca e rifugio Tita Secchi, (m. 2357) in circa 45 minuti. Da qui si scende per comodo sentiero fino alla piana del Gaver in circa 1,30 h completando cosi il giro.


Note:

bellssimo panorama (se si è fortunati!) sul pizzo Badile camuno Re di Castello ea altre cime. Si consiglia di arrivare in vetta molto presto in quanto si formano sempre nuvole basse.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 05/09/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Listino - La piana del Gaver

La piana del Gaver

Via Normale Monte Listino - Lungo il sentiero
Lungo il sentiero

Via Normale Monte Listino - La Madonnina sulla cima
La Madonnina sulla cima


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share