VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Sass d´Ortiga - 2634 m

Via Normale Sass d´Ortiga
La cima vista dal Rif. Treviso in Val Canali


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino
Punto di partenza: Parcheggio Malga Canali (q. 1300 m) Val Canali
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 1400 m - Totale: 2800 m
Tempo di salita: 3.10 h - Totale: 5.30 h
Difficoltà: EE - AR - II+ - PD
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rif. Treviso (q. 1631 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia con ometti
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 022 - Pale di San Martino
Autore: Daniele Pozzati
Data della salita: 28/06/2007
Data pubblicazione: 26/10/2007
N° di visualizzazioni: 16271


Introduzione:

Bella cima di cui è famosa la vai sullo Spigolo.


Accesso:

Dal parcheggio prossimo a Malga Canali (circa 1300 m) si sale prima per forestale e poi per buon sentiero al Rifugio Treviso [ore 0.40]. Dietro il rifugio parte il sentiero 720 diretto a Forcella delle Mughe che si raggiunge per ripido sentierino fra i mughi e poi per ampio vallone e in ultimo roccette (2244 m) [ore 1.15].


Descrizione della salita:

La cima è a destra della forcella (guardando verso il Rifugio Treviso). Si lascia a sinistra una traccia diretta alle vie dello Spigolo e si rimonta un pendio di erba fino a che i segni indicano di salire un caminetto (II+) più facile attaccare qualche metro a sinistra; spuntoni per eventuale recupero secondo/i). Da un terrazzino si sale obliquando verso sinistra fino ad una visibile sosta con catena (scomodo ed esposto; attenzione che lo zaino può sbilanciare). Dalla sosta si procede per tracce fino ad un nuovo salto (circa 20 m; II) poi ancora tracce e un ultimo salto più corto (5 m; II). Infine per tracce e roccette in cima brevemente [ore 1.15].


Discesa:

Come per la salita con alcune doppie.


Note:

Attenzione ai primo due salti in discesa (nessun chiodo), specie se come oggi la roccia è bagnata. L´ultimo salto, dalla sosta si fa una calata di 20 m in verticale direttamente sull´erba…


Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/07/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Sass d´Ortiga - La cima è a sinistra del forcellone centrale.

La cima è a sinistra del forcellone centrale.

Via Normale Sass d´Ortiga - Sulla nebbiosa cima.
Sulla nebbiosa cima.

Via Normale Sass d´Ortiga - Ultima doppia.
Ultima doppia.


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 10/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share