VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima di Piazzi - Versante nord - 3439 m

Via Normale Cima di Piazzi - Versante nord
Percorso di salita per la parete NE e per la cresta


Regione: Lombardia Sondrio
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Cima di Piazzi
Punto di partenza: Tornante dopo Loc. Lepre Bianca (q. 1440 m) Valle Viola Bernina
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 2000 m - Totale: 4000 m
Tempo di salita: 6,30 h - Totale: 13,00 h
Difficoltà: EEA - AG - AD
Periodo consigliato: luglio - settembre
Punti di appoggio: Biv.Cantoni (q. 2625 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia su ghiacciaio
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS N. 072 - Parco Nazionale dello Stelvio - 1:50000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 01/08/1999
Data pubblicazione: 11/12/2004
N° di visualizzazioni: 19035


Introduzione:

Bella salita della parete nord della Cima de Piazzi, quella che si vede nell'etichetta dell'acqua Levissima per intendersi! Salita da effettuare a fine primavera-inizio estate dato che il ghiacciaio è in condizioni sempre peggiori col passare degli anni.


Accesso:

Dal tornante scendere per ripida traccia al torrente, traversarlo e seguire la stradina verso sinistra, segnavia bianco rosso, per ripido sentiero nel bosco fino ad un pianoro erboso. Qui piegare verso sinistra, sentiero non evidente, e riprendere il sentiero nel bosco fino a delle malghe in vista dei bivacchi. Salire verso la cascatella di destra e rimontare iol torrente fino al colle con il Biv. Ferrerio. Proseguire in piano verso un lago glaciale e risalire il pendio di massi a sinistra verso destra, fino al crestone detritico e al Biv. Cantoni (3 h).


Descrizione della salita:

Dal bivacco seguire la traccia verso la cresta rocciosa da agiirare a destra per cengione detritico, poi risalire il pendio di massi fino in cima (I°). Traversare a sinistra verso il torrente sotto il muro di ghiaccio e risalire la parete rocciosa a zig-zag (I°+) fino al colle dove inizia il ghiacciaio. Risalire il dosso ghiacciato con alcuni crepacci e dirigersi verso sinistra per ripido pendio ad un pianoro del ghiacciaio. Andare ancora verso sinistra ad un muro di ghiaccio a 45°, 1 tiro di corda, con piccola crepaccia terminale, uscendo su un altro pianoro. Traversare verso destra fin sotto la parete NE di neve dura da risalire diritta con pendenza fino a 50° uscendo su un altro pianoro e verso destra aggirare la grande crepaccia terminale. Risalire il ripido crestone ghiacciato (fino a 40°) fino alla cima (3,30 h).


Discesa:

Ridiscendere il crestone fino al pianoro e poi discesa diretta su pendio a 40° fino alla cresta rocciosa (cresta NE, vera via normale di salita), scendefe per la facile cresta rocciosa verso sinistra fino ad una selletta di neve, scendere poi a destra per pendio innevato a 40° con crepaccia terminale alla base. Proseguire quindi per il ghiacciaio sulla pista seguita in salita fino al colle. Discesa in corda doppia con ancoraggio su masso o con attenzione per la paretina rocciosa seguita in salita e quindi al bivacco. Poi per il sentiero di salita e cresta verso un paletto con segnali e per sentiero lungo la valle al punto di partenza.


Note:

Ambiente di ghiacciaio da non sottovalutare, molto isolato e di lungo accesso, notevole impegno fisico per il dislivello.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 13/04/2018 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima di Piazzi - Versante nord - Presso il bivacco

Presso il bivacco

Via Normale Cima di Piazzi - Versante nord - Inizio della parete NE
Inizio della parete NE

Via Normale Cima di Piazzi - Versante nord - Sulla parete NE
Sulla parete NE


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share