VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Punta Fiames - 2240 m

Foto via normale Punta Fiames non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Cristallo
Punto di partenza: Ristorante Ospitale (q. 1490 m) - Cortina d´Ampezzo Valle Ampezzo
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 750 m - Totale: 1500 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: E - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Ristorante Ospitale (q. 1490 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 05/09/2005
Data pubblicazione: 27/09/2007
N° di visualizzazioni: 7273


Introduzione:

Terza cima a S di Forcella Pomagagnon, incombe sulla piana di Fiames. Molto conosciuta ed amata per le vie di roccia che ne solcano la parete e lo spigolo meridionale. Sicuramente salita già in tempi antichi dal versante N, divenne celebre nel 1901, con la scalata della parete che guarda Cortina ad opera del britannico Heath con le guide ampezzane Antonio Dimai e Agostino Verzi.


Accesso:

Si segue la stradina sterrata segnavia 203 che rimonta la Val Padeon fino al Ponte dei Casonate (q. 1690 m, tab.) Qui si devia a destra sul sentiero segnavia 202, che risale l´ombrosa Val Pomagagnon fra betulle, mughi e detriti ed infine attraversando splendidi prati d´alta quota.


Descrizione della salita:

Dai prati (Prade del Pomagagnon) per zolle erbose e detriti si raggiunge il sentierino marcato, ma non segnalato, che traversa il fianco N del Campanile Dimai, della Punta della Croce e della Punta Fiames, eterminando in vetta a quest´ultima. Per esso verso destra su detriti, fino in cima. Dai Prade si può anche salire a Forcella Pomagagnon 2178 m, e seguire interamente il suddetto sentiero, superando anche un piccolo salto di roccia (I).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La cima è molto frequentata, principalmente per la divertente via ferrata Albino Michielli Strobel, che ne risale il fianco W, praticabile anche fuori stagione. Salire la Punta Fiames dal versante settentrionale è ormai divenuta un´esperienza fuori dal comune.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 19/10/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 10/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share