VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Pelf - 2502 m

Foto via normale Monte Pelf non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Schiara
Punto di partenza: Case Bortot (q. 700 m) Val d´Art Val Art
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 2080 m - Totale: 4160 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,30 h
Difficoltà: EE - A - I+ - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Biv. de la Medassa (q. 1340m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 024 - Prealpi e Dolomiti Bellunesi 1:25000
Autore: Marco Marcer
Data della salita: 25/07/2007
Data pubblicazione: 25/07/2007
N° di visualizzazioni: 11587


Introduzione:

Faticosa salita alla seconda vetta del gruppo della Schiara ben appagata da un ottimo ambiente e panorama. Evitare le giornate troppo calde.


Accesso:

Da Belluno dirigersi verso la frazione di Bolzano Bellunse e da qui seguire le indicazioni C.A.I. per il rifugio 7° Alpini. La strada finisce in località Case Bortot, punto di partenza dell´ascensione.


Descrizione della salita:

Da Case Bortot seguire il sentiero n° 501 fino C.ra dei Alberch (rudere).Poco più avanti si trova sulla destra il bivio per il sentiero Pala Bernarda che porta ripidamente al bivacco de la Medassa. Da qui seguire il sentiero 511 che passa prima sotto le pale della mola per poi portarsi sotto il Sass del Mel. Si continua a salire nella conca erbosa (occhio ai camosci) fino a portarsi sopra le crode di Caneva sui quali orridi si aprono panoramici scorci. Una ventina di metri prima della cima il sentiero si inerpica su per un salto roccioso dove bisogna prestare attenzione alla friabilità della roccia. Infine il sentiero prosegue lungo la facile cresta fino alla cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Per accorciare notevolmente l´ascensione ed evitare il saliscendi sentiero 501 si può partire da C.ra cajada (q. 1157m) accessibile da Faè.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 01/09/2018 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 18/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share