VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Roda del Diavolo - 2723 m

Via Normale Roda del Diavolo
Roda del Diavolo e percorso di salita


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Catinaccio
Punto di partenza: Rif. Roda di Vael (q. 2280 m) Val di Fassa
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 443 m - Totale: 886 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: EEA - I - F
Periodo consigliato: luglio - settembre
Punti di appoggio: Rif. Roda di Vael q. 2280 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 - Val di Fassa 1:25000
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 23/08/2006
Data pubblicazione: 07/05/2007
N° di visualizzazioni: 12349


Introduzione:

Cima poco frequentata del Catinaccio (sottogruppo Vael). Il punto di partenza è il rifugio Roda di Vael, facilmente raggiungibile da Ciampedie per il sentiero n. 545 o dal rifugio Paolina per i sentieri n. 539 e 549.


Accesso:

Dal Rifugio Roda di Vael si sale verso la breve via ferrata che da accesso alla ferrata del Masaré ed al catino superiore tra la Torre Finestra e la stessa Roda del Diavolo. In poco più di un’ora si sbuca nel catino dopo aver superato la via ferrata (l’ciaval) attrezzata con funi, scale e fittoni. Successivamente si mira verso la Forcella delle Rode (posta tra la Roda di Vael e la Roda del Diavolo) ma non si scende la paretina attrezzata; viceversa qui comincia la vera e propria via normale (20 minuti dall’uscita della via ferrata).


Descrizione della salita:

Dal margine più alto del catino ci si alza per la parete Est della Roda del Diavolo seguendo i rari ometti. Si sta abbastanza vicino al lato Nord della montagna senza però rasentarlo. Vari zig-zag, stando attenti a non perdere la flebile traccia di sentiero, portano in cresta, seguendo la quale si perviene velocemente alla vetta (20 minuti dall’attacco, qualche passaggio di I ).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Cima molto bella ed appartata, fuori dal carosello della ferrata del Masaré. Bellissimo colpo d’occhio sulla Roda di Vael, sulle torri del Masaré e sulla Torre Finestra. Alla portata di escursionisti capaci di procedere su tracce di sentiero.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share