VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Palalada - 1973 m

Via Normale Monte Palalada
Dalla Casera Campigat il percorso


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino
Punto di partenza: Capanna Cima Comelle (q. 1333 m) Val di Garès
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 640 m - Totale: 1280 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: EE - I - F
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: Casera Campigat (q. 1827)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 022 - Pale di San Martino - 1:25.000
Autore: Marco Tonello
Data della salita: 25/04/2007
Data pubblicazione: 05/05/2007
N° di visualizzazioni: 6102


Introduzione:

Sempice escursione che permette di visitare un angolo un po´ solitario dove le Pale di San Martino finiscono degradando verso la Valle Agordina.


Accesso:

Imboccare la strada regionale 203 Agordina e venendo da Belluno risalirla fino a Canale d´Agordo. Attraversare il ponte lasciando la strada principale, in direzione del centro di Canale. Proseguire oltre Canale in direzione Gares (risalire la Val di Gares). Dopo circa 5 km proseguire oltre Gares in direzione Capanna Cima Comelle dove si lascia l´auto.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio della capanna non seguire le indicazioni per l´Orrido delle Comelle ma attraversare l´ampio prato verso sinistra (destra orografica della valle) fino ad imboccare il sentiero 756 che ben presto si inoltra nel bosco e con zig-zag ben segnati guadagna quota. Nota: alla data della salita numerosi alberi schiantati costringono a deviazioni non sempre agevoli. Dopo circa 45 min si incontra il bivio con che risale sulla destra verso le casere di Valbona e l´altipiano delle Pale. Prendere a sinistra. Dopo circa 20 min si arriva alle casere Campigat (stalla e bivacco con ordinanza comunale di divieto di pernotto se non per emergenza). Nota: alcune carte riportano i ruderi delle casere Cesurette lungo il sentiero, in realtà non si incontrano o almeno non sono così visibili da costituire un punto di riferimento. Dalle casere Campigat prendere il sentiero 759 verso nord che corre sull´evidente filo di cresta con numerosi saliscendi. Dopo circa 45´ si vede sulla sinistra la cima tondeggiante del Monte Palalada, si abbandona il sentiero e si risale il breve crinale erboso fino alla cima.


Discesa:

La via più breve è ritornare per la strada percorsa in salita, altrimenti si può continuare per la forcella di Caoz compiendo un lungo ( e più impegnativo) percorso ad anello (v. descrizione salita Cima Caoz).


Note:

Sentiero facile e vario che permette una semplice salita ad un balcone sulle Pale di San Lucano, sull´Agner e sulle Pale di San Martino più a nord.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 13/06/2018 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Palalada - Salita alla cima

Salita alla cima

Via Normale Monte Palalada - In cima al Monte Palalada
In cima al Monte Palalada

Via Normale Monte Palalada - Panoramica sulle cime (foto Francesco M.)
Panoramica sulle cime (foto Francesco M.)


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share