VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Creta di Mimoias - 2290 m

Foto via normale Creta  di Mimoias non disponibile


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Carniche - Gruppo Terze Clap
Punto di partenza: Bar ristorente Pian di Casa ( q. 1236 m. )
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 1050 m - Totale: 2100 m
Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 5 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: tutto l´anno senza neve o ghiaccio
Punti di appoggio: Bar Pian di casa se aperto ( q. 1236 m. ).
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 01 SAPPADA-S.STEFANO-FORNI AVOLTRI 1:25000
Autore: Roberto A
Data della salita: 15/07/2025
Data pubblicazione: 16/07/2025
N° di visualizzazioni: 23


Introduzione:

La Creta di Mimoias è collocata alla fine della Val Pesarina che è una delle otto valli della Carnia, confinante con la valle di Sappada a Ovest. E´ un massiccio costituito da una serie progressiva di cime erbose e rocciose suddivise descrittivamente tra Cima Est ( la più visitata ) e Cime Ovest.


Accesso:

Si prosegue oltre Ovaro per poi voltare a sinistra per la Val Pesarina che si percorre fino alla località Pian di casa ( q. 1236 m. ).


Descrizione della salita:

Si prende il sentiero CAI 202 diretto alla Casera Mimoias. Si seguono le scorciatoie del sentiero CAI che evitano la strada sterrata. Dopo circa un´ora si giunge alla Casera Mimoias ( q. 1623 m.). Si oltrepassa la Casera scendendo sulla sterrata sottostante. Dopo 5 minuti si abbandona la sterrata per voltare a destra sul sentiero CAI 202A diretto a passo Elbel. Dopo 20 minuti il sentiero attraversa un piccolo ruscello che va guadato e prosegue in leggera salita. Dopo 4/5 minuti si incontra a sinistra un sasso con la scritta Creta di Mimoias che indica l´inizio della traccia a bollini rossi che bisogna seguire per la cima. Si sale dentro un bel bosco incontaminato. Dopo 30 minuti si esce in zona aperta e si aggira contornandola una verticale spalla di roccia. Dopo altri 30 minuti di ripida salita si giunge ad una forcella erbosa dalla quale si scende in una conca per poi risalire su facili gradoni parzialmente esposti ad una quota superiore. Per prati seguendo sempre la traccia su erba alta si arriva infine sulla cima Est ove è presente una croce con libro firme. Panorama grandioso verso tutte le creste dei Clap. Si scende pochi passi per risalire su una elevazione rocciosa dalla quale volendo si prosegue per cresta verso le altre cime Ovest.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Alla data di questa escursione il libro firme era bagnato dalla pioggia ed inutilizzabile. La traccia bollinata è per escursionisti fino alla croce di Cima Est mentre è per escursionisti esperti seguendo la cresta dalla cima Est alle cime Ovest.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 17/07/2025 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Creta  di Mimoias - panorama dalla cima Est

panorama dalla cima Est

Via Normale Creta  di Mimoias - elevazione limitrofa da scalare
elevazione limitrofa da scalare

Via Normale Creta  di Mimoias - sasso con scritta
sasso con scritta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 17/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share