VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Corona dei Pinci - 1294 m

Via Normale Corona dei Pinci
La Corona dei Pinci, da Porera posteggi


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Laurasca
Punto di partenza: Porera posteggi (q. 1103 m)
Versante di salita: S-WSW
Dislivello di salita: 191 m - Totale: 382 m
Tempo di salita: 0,45 h - Totale: 1,15 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tardo autunno o primavera
Punti di appoggio: Nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1312 – Locarno
Autore: Piero V
Data della salita: 21/12/2024
Data pubblicazione: 24/12/2024
N° di visualizzazioni: 204


Introduzione:

È un dosso boscoso che domina da W Locarno e Ascona. Facilmente raggiungibile da più parti, è alla portata di tutti i turisti. Una vastissima faggeta che ricopre i versanti settentrionali arriva fino in cima.
Consigliabile la traversata al Pizzo Leone (q. 1659 m), vedi relativa relazione.


Accesso:

Da Locarno o da Brissago si raggiunge Porto Ronco sulle rive del Lago Maggiore. Da qui si sale a Ronco s. Ascona e più avanti si arriva a Livurcio. Al termine di questo abitato, esattamente al bivio di (q. 400 m), si prende a sinistra la strada per Monti di Ronco. Si sale a lungo sempre su strada asfaltata fino dove termina, in località Porera posteggi (q. 1103 m), dove c’è un ampio posteggio gratuito.


Descrizione della salita:

All’inizio del posteggio si stacca il sentiero segnalato da un cartello che riporta: Corona dei Pinci 45 min. Si sale nel bosco e poco dopo si attraversa sulla destra un ponticello. In breve si arriva a Schiavardo, un nucleo consistente di baite non riportato sulla CNS (q. 1124 m). Il sentiero prosegue lungo il versante S della montagna con lunghi traversi a destra e sinistra che offrono interessanti veduti sul Lago Maggiore. Giunti ad un bivio e seguendo le indicazioni, si svolta a sinistra. Poco più avanti si arriva alla Sella boschiva di (q. 1273 m) sulla dorsale WSW. Il sentiero conduce in cima senza alcuna difficoltà.


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 24/12/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Corona dei Pinci - In salita

In salita

Via Normale Corona dei Pinci - A pochi metri dalla cima
A pochi metri dalla cima

Via Normale Corona dei Pinci - Panorama sull’estuario della Maggia e del Ticino nel Lago Maggiore
Panorama sull’estuario della Maggia e del Ticino nel Lago Maggiore

Proposte di trekking e scalate in questa zona:


Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 02/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share