VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Ponta Lastoi de Formin - 2657 m

Via Normale Ponta Lastoi de Formin
Lastoi de Formin


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda da Lago-Cernera
Punto di partenza: Terzo tornante dopo P.so Staulanza provenendo da Zoldo
Versante di salita: N-NW
Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 10,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate - primo autunno
Punti di appoggio: Rif. Croda dal Lago (q. 2046 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA TABACCO N.03 DOLOMITI AMPEZZANE 1:25000
Autore: Roberto A
Data della salita: 12/10/2024
Data pubblicazione: 14/10/2024
N° di visualizzazioni: 643


Introduzione:

Questa relazione descrive la salita alla Ponta Lastoi de Formin dal Passo Staulanza (q. 1660 m).


Accesso:

Da Longarone si prosegue per la Val Zoldana. Si passa Zoldo e si arriva al Passo Staulanza. Si scende verso Selva ma al terzo tornante dopo il Passo si nota sulla destra un ampio parcheggio recentemente ripulito dei resti di una frana staccatasi dal Monte Pelmo. Si parcheggia sul largo piazzale che è anche l´inizio della pista forestale diretta al Rifugio Città di Fiume.


Descrizione della salita:

Si prende il sentiero CAI 467 coincidente con la pista forestale che si segue per circa 40 minuti fino al Rifugio Città di Fiume (q. 1918 m).Oltrepassato il Rifugio si prosegue sul 467 che curva verso sinistra e sale ripidamente sopra al Rifugio stesso. Dopo altri 20 minuti si passa accanto alla Malga Fiorentina seguendo sempre il comodo sterrato che coincide con il CAI 467. Si trascura la traccia erbosa sulla destra che sale al Col de la Puina e si prosegue ancora sullo sterrato fino alla Forcella Roan (q. 1999 m) dalla quale si gode uno splendido panorama sull´Antelao e sul Sorapiss. Dalla Forcella Roan si segue la pista che cambia numerazione e diviene sentiero CAI 458 che sale fino alla Malga Prendera (q. 2148 m). A lato della Malga terminata la pista forestale si prosegue su sentiero CAI 436 che sale su sassi, erba e rocce fino alla Forcella Ambrizzola (q. 2277 m, ore 2,40 dal parcheggio). Dalla Forcella si prende il sentiero CAI 435 che si inerpica ripidamente su fondo fangoso e sassoso fino alla Forca Rossa (q. 2462 m). Alla Forca Rossa si volta decisamente a sinistra su traccia segnata solo da ometti senza segnavia CAI e si percorre un lunghissimo crestone largo e semi piatto composto da grosse pietre lisce piatte e colorate di giallo o grigio che danno la sensazione di fare un percorso lunare del tutto diverso dalle usuali creste dolomitiche. Dopo circa un´ora di cresta a tratti su ghiaccio (attenzione) si arriva alla panoramicissima cima contrassegnata da una pila di sassi (q. 2657 m).


Discesa:

Come per la salita. Se si ha tempo a disposizione è interessante tornare alla Forca Rossa e scendere per il sentiero CAI 435 fatto in andata per circa 15, 20 minuti dalla Forca e prendere una traccia non segnalata a sinistra che sale su sassi fino ad una sella per poi divaricare nel versante che volge verso il Lago Federa ed il Rifugio Croda del Lago. Si scende per ghiaione e poi per largo e facile sentiero fino al Lago e si compie un giro attorno allo specchio d´acqua. I colori dei larici che risaltano sull´acqua è splendido e tutto il paesaggio è spettacolare, quasi da cartolina. Completato il giro si prende il largo sentiero che riconduce alla Forcella Ambrizzola e da questa si ripercorre tutto il tragitto fatto all´andata fino al parcheggio.


Note:

La calotta sommitale della Ponta Lastoi de Formin va percorsa seguendo pedissequamente gli ometti che segnano il percorso su cresta sia in salita che in discesa in quanto vi sono dei profondi precipizi che si evitano solo seguendo rigidamente i predetti evidenti ometti. Il tempo di 10 ore totali del percorso è comprensivo dell´allungamento al Lago Federa ed al Rifugio Croda del Lago. Il Rifugio resterà aperto sino al 27/10/2024.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 16/10/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Ponta Lastoi de Formin - Panorama dalla cima

Panorama dalla cima

Via Normale Ponta Lastoi de Formin - Panorama da Forcella Roan
Panorama da Forcella Roan

Via Normale Ponta Lastoi de Formin - Verso la vetta della Ponta Lastoi de Formin
Verso la vetta della Ponta Lastoi de Formin


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 07/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share