VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Mondo - 2039 m

Via Normale Monte Mondo
Cima


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Vette Feltrine
Punto di partenza: Albergo ristorante Boz (q. 650m) Val di Canzoi
Versante di salita: w
Dislivello di salita: 1400 m - Totale: 1400 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: bivacco malga Erera (q. 1730m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO nº 23 Alpi Feltrine - Cimònega - Lè Vette - 1:25.000
Autore: Simone Centa
Data della salita: 18/02/2024
Data pubblicazione: 19/02/2024
N° di visualizzazioni: 1427


Introduzione:

Cima che svetta panoramica su tutti i Piani Eterni, vette Feltrine e Pale di San Martino. Alpinisticamente poco soddisfacente, ma assolutamente consigliata se si cercano posti solitari e con panorami spettacolari.


Accesso:

Dal comune di Cesiomaggiore se seguono le indicazioni per la frazione Toschian e successivamente per la Val di Canzoi. Il parcheggio si trova alla fina della valle


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si segue il sentiero Cai n.806 costeggiando tutto il Lago della Stua, fino ad un bivio. Prendere quindi a destra il sentiero cai n.802, seguire qunidi la ripida e malconcia strada sterrata che dopo circa 1,30h (dal parcheggio), ci conduce ad un altro bivio. Si lascia la strada e si segue a sinistra, seguendo le indicazioni Erera Brendol - Piani Eterni. Si supera la malga Erera e successivamente la malga Brendol. Poco dopo quest´ultima malga, sulla sinistra in alto, si nota un palo di acciaio (attrezzature rilevamento meteo) e lo si punta. Una volta raggiunto lo si oltrepassa e si procede verso ovest per qualche centinaio di metri fino ad incontrare sulla nostra sinistra (nord) un valloncello che conduce a un´ampia forcella. Una volta raggiunta, si rimonta l´ampia cresta alla nostra destra (ovest), fino alla panoramicissima cima del monte Mondo


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Se affrontata in invernale o inizio primavera, sono consigliate la ciaspole e i ramponi per affrontare la cresta finale. Attenzione alla neve che, se poco assestata, presenta grosse probabilità di slavinamento.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 19/02/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Mondo - Lago della Stua

Lago della Stua

Via Normale Monte Mondo - Malga Erera
Malga Erera

Via Normale Monte Mondo - Piani Eterni
Piani Eterni


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 17/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share