VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Serottini - 2967 m

Via Normale Serottini
Dalla cima del Serottini visione sul Lago Storto


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Retiche - Gruppo Pietra Rossa
Punto di partenza: Col di Val Bighera (Passo Mortirolo) Val Bighera
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE - I - F
Periodo consigliato: agosto - ottobre
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 94 Edolo-Aprica
Autore: Franco Rossi
Data della salita: 02/10/2004
Data pubblicazione: 14/10/2006
N° di visualizzazioni: 13171


Introduzione:

Oltre a salire alla cima del Serottini, consigliabile per lo splendido panorama e a picco (2500 m!) sulla Valtellina di cui è visibile tutto il tratto tra Tirano e Bormio, è possibile allungare la gita vagabondando tra i numerosi laghetti presenti ovunque. In modo particolare è possibile ritornare per i laghi più orientali con remunerativo percorso ad anello. Unico disturbo sono in cima i pannelli solari e i piccoli ripetitori che occupano tutto lo spazio della vetta, ma il panorama, oltre che sulla Valtellina, sull´Adamello-Presanella, Ortles-Cevedale e Piazzi, compenserà ampiamente l´inconveniente, così come il sottostante lago Storto, dalla forma arcuata davvero caratteristica tra i macereti. Lungo il percorso è facile incontrare camosci.


Accesso:

Dal Passo del Mortirolo si stacca sulla destra una stradina asfaltata pianeggiante che si segue per circa 6 km fino al suo termine al Passo di Val Bighera; da qui è possibile proseguire ancora in auto prendendo la sterrata che scende sulla sinistra alla Cascina omonima, fermandosi dopo poche centinaia di metri in prossimità del cartello indicatore per i laghi Seroti (segnavia n.73).


Descrizione della salita:

Si prende il sentiero che taglia in quota e in piano tutta la costiera sulla Val Bighera ricollegandosi a quello che risale dal basso dalla cascina omonima e raggiungendo in breve il bel lago Seroti Inferiore. Si costeggia il lago sulla destra e dopo aver abbandonato una deviazione sulla destra (qui si rientra volendo percorre il giro ad anello per gli altri laghi) si supera un canale in erosione. Subito dopo il sentiero risale ripidamente la costa destra dello stesso canale (attenzione: sulla cartina Kompass è indicato un sentiero che fa un altro percorso) per poi spianare e con percorso riposante e gradevole con ottimo panorama sull´Adamello raggiunge il caratteristico lago Storto. Lo si costeggia preferibilmente lato monte raggiungendo la cresta a destra, NE, del Monte Serottini, con vista sull´abisso dellla Valtellina, 2500 m più in basso. Si segue la cresta prima facilmente poi più affilata rimanendo sempre sul filo o al massimo leggermente sul versante meridionale (non farsi tentare dalle facili roccette del lato Valtellinese in realtà sfasciumi molto mobili).


Discesa:

Come per la salita. Oppure, per l´eventuale giro ad anello passando dagli altri laghi, rientrati al lago Storto, seguire le indicazioni con i bolli biancorossi a partire dalla punta nordorientale del lago stesso.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 03/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share