VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima del Palone - 2089 m

Foto via normale Cima del Palone non disponibile


Regione: Lombardia Lecco
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Resegone
Punto di partenza: Vò di Moncodeno (q.1436) Complesso delle Grigne
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 653 m - Totale: 1306 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: Primavera-Autunno
Punti di appoggio: Rifugio Bogani (q.1816)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Manuela Baitelli
Data della salita: 27/05/2023
Data pubblicazione: 28/05/2023
N° di visualizzazioni: 3108


Introduzione:

La Cima del Palone è una vetta meno nota del complesso delle Grigne, posta accanto al Pizzo della Pieve e con panorama sul versante nord della Grigna Settentrionale. Si compone di due vetta, la settentrionale (più bassa ed erbosa) e la meridionale (la principale, più alta e rocciosa). Il termine della sua vetta precipita poi nel vallone che la divide dal vicino Pizzo della Pieve, il salto nel vuoto che si vede è impressionante.


Accesso:

Dalla SS36 ci dirigiamo in direzione di Esino Lario e del Rifugio Cainallo, ove dobbiamo acquistare il ticket da 5€ presso l´apposita macchinetta erogatrice posta proprio davanti al cancello d´ingresso del Rifugio. Proseguiamo lungo qualche tornante, per una decina di minuti sino all´ampio parcheggio di Vò di Moncodeno.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio ci incamminiamo sul pratone davanti a noi e verso i cartelli segnaletici, ove seguiamo le indicazione per il Rifugio Bogani. La prima parte del percorso è in salita, poi alterna abbondanti tratti di falsopiano, motivo per il quale il tempo di salita è sproporzionato rispetto agli effettivi metri di dislivello. Ai vari bivi ignoriamo le svolte seguiamo sempre le indicazioni per il Rifugio, sino ad un altro bivio, ove ci indica di svoltare a dx, salendo prima all´alpe di Moncodeno e poi da qui al Rifugio. Qui giunti vediamo i cartelli indicatori di fronte al Rifugio che ci indicano di proseguire a sx, seguendo dapprima il sentiero num 36, che scende leggermente in un vallone, per poi cambiarlo con il num. 38 nei pressi di questo vallone alla base della nostra vetta (bivi sempre segnati). Imbocchiamo il sentiero 38 che con un lungo traverso ci porta alla Bocchetta del Palone. Saliamo a sx per raggiungere la cima settentrionale, poi scendiamo nuovamente alla bocchetta e risaliamo alla meridionale, la cima vera e propria.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Escursione senza difficoltà di rilievo, sentieri sempre evidenti e segnati, dislivello contenuto, ottimo bacone panoramico sulla Grigna settentrionale e sul Pizzo della Pieve


Revisione:
relazione rivista e corretta il 28/05/2023 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 25/08/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share