VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Rondenino - 2089 m

Foto via normale Monte Rondenino non disponibile


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Retiche - Gruppo Adamello
Punto di partenza: Rifugio Bazena (q.1800) Valle Camonica
Versante di salita: 1800
Dislivello di salita: 300 m - Totale: 600 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: Tutto l'anno
Punti di appoggio: Rifugio Bazena (q.1800)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Manuela Baitelli
Data della salita: 06/01/2023
Data pubblicazione: 16/01/2023
N° di visualizzazioni: 1472


Introduzione:

Il Monte Rondenino è una cima che si erge a sud del Parco dell’Adamello, sopra il Rifugio e il Passo Crocedomini, ove si uniscono le tre valli bresciane: Trompia, Camonica e Sabbia. Il percorso è molto breve e semplice, proprio per questa semplicità consiglio di farlo in inverno partendo da Rifugio Bazena, è perfetto per essere percorso in ciaspole.


Accesso:

Dalla SS42 si sale da Breno o da Bienno in direzione del Passo Crocedomini, si passa Campolaro e poi si giunge all´ampio parcheggio davanti al Bazena, ove si parcheggia (in inverno non si può proseguire oltre).


Descrizione della salita:

Dal parcheggio percorriamo a piedi la strada sino al Passo Crocedomini (attenzione che in inverno posso esserci frequenti scariche e slavine se la neve non è ben assestata). Dal passo ci portiamo alla dx del Rifugio Crocedomini e proseguiamo lungo la strada che conduce al Passo Maniva, sino ad arrivare alla sella, nei pressi di un cartello indicatore della storia locale, che divide il Monte Crocedomini a sx, dal Monte Rondenino a dx. Da questa sella attacchiamo quindi a dx la comoda e facile cresta sino alla vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Escursione molto semplice, alla portata di tutti. Consiglio il periodo invernale, data la semplività del percorso. Data la brevità del percorso è adatta per quando si ha poco tempo oppure quando il tempo non permette molto altro.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 02/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share