VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Ombretta di Mezzo - 2983 m

Via Normale Cima Ombretta di Mezzo
Percorso di salita visto dalla cima est


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada
Punto di partenza: Ponte alla fine della strada in fondo alla valle che sale da Malga Ciapela (q. 1560 m) Val Pettorina
Versante di salita: E-NE
Dislivello di salita: 1425 m - Totale: 2850 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Biv. Dal Bianco (q. 2702 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 - Val di Fassa 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 16/07/2006
Data pubblicazione: 20/07/2006
N° di visualizzazioni: 10174


Introduzione:

Delle tre Cime di Ombretta quella centrale è la meno rilevante e la più immediata da salire, trovandosi lungo il percorso che dal Biv. Dal Bianco sale alla cima est. La piatta cima è attraversata dalla trincea che correva fino alla cima est e sotto di essa si trova una galleria, resti di postazioni della Grande Guerra. La zona è spesso frequentata da gruppi di stambecchi e la vista sul Gran Vernel e la parete sud della Marmolada di Penia meritano la visita.


Accesso:

Dal ponte seguire la strada sterrata con segnavia n.610 che sale a M.ga Ombretta, risalire poi tutta la bella Val Ombretta fino al Rif. Falier.


Descrizione della salita:

Dal rifugio continuare per il sent. 610 che risale verso il Passo Ombretta, traversando una pietraia con grossi massi. Nei pressi del Passo sorge il Bivacco Dal Bianco (1,30 h) da cui si risale verso sud la traccia per Cima Ombretta Est, superando un tratto con dei cavi metallici ed un successivo faticoso ghiaione da risalire su traccia in diagonale verso sinistra, fino al P.so Ombretta. Giunti sulla cresta si continua per essa verso destra per traccia e poi per pendio di rocce rotte e ghiaie, fino alla trincea sulla cima con un piccolo ometto di sassi.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Facile, seppur faticosa, salita ad uno dei migliori punti panoramici sulla parete sud della Marmolada e sul Gran Vernel.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 13/09/2013 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima Ombretta di Mezzo - Sulla vecchia traccia militare

Sulla vecchia traccia militare

Via Normale Cima Ombretta di Mezzo - Verso la cima
Verso la cima

Via Normale Cima Ombretta di Mezzo - Sulla cima
Sulla cima


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 10/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share