VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Col Rosā - 2166 m

Via Normale Col Rosā
Dal torrente Boite il percorso


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane
Punto di partenza: Ponte de la Sia - Camping Olympia (q. 1238 m) Valle Ampezzo
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: EEA - II+ - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Via ferrata
Libro di vetta: si
Cartografia: Tabacco N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Marco Tonello
Data della salita: 27/06/2006
Data pubblicazione: 07/07/2006
N° di visualizzazioni: 7079


Introduzione:

Ferrata che permetta la salita ad una cima molto panoramica, con vista sulla conca ampezzana e tutti i gruppi sovrastanti. Bello l´ambiente.


Accesso:

Da Cortina (BL) proseguire in direzione Dobbiacco. Dopo pochi km sulla sinistra c’č il camping Olympia. Lasciare l’auto.


Descrizione della salita:

Il sentiero di avvicinamento inizia dal ponte de la Sia (perché č crollato il ponte pių a nord che permetteva di attraversare il Boite in prossimitā dell’inizio del sentiero 408). Dal ponte proseguire verso nord su strada sterrata (sent. 411) per circa 20 min. Prendere il sentiero 408 che si alza sulla sinistra con tornanti e parapetti di legno. In circa un’ora si č al passo Posporcora. Dal passo prendere il sentiero sulla destra verso la cima del col Rosā. Dopo circa 10 minuti si č all’attacco della ferrata Ettore Bovero, verso il basso si ha una notevole vista sulla val Travenanzes e le cascate. Seguire la ferrata su roccia molto buona con due o tre tratti impegnativi, sempre con buoni appoggi e appigli. In un’ora si esce dal tratto attrezzato in un pianoro, seguendo il sentiero si attraversano dei mughi e si affronta un salto non attrezzato (facile). Si lascia il pianoro per affrontare l’ultimo tratto roccioso attrezzato (con gradini) che porta in vetta (1.30 h dall’inizio della ferrata).


Discesa:

Per scendere si segue il sentiero 447 che perde costantemente e ripidamente quota (attenzione: seguire le indicazioni (bolli e segnavia) per abbandonare sulla destra il canale che scende dalla vetta e proseguire sul sentiero). Arrivati a livello del torrente seguire la strada bianca in direzione S per tornare al ponte.


Note:

Percorso in un bell’ambiente, ferrata non eccessivamente difficile e notevole la vista dalla cima. Ferrata frequentata.


© VieNormali.it

Via Normale Col Rosā - Salendo lungo la ferrata

Salendo lungo la ferrata

Via Normale Col Rosā - Dalla vetta verso Cortina e il Pomagagnon
Dalla vetta verso Cortina e il Pomagagnon



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share