VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Pora - 1880 m

Via Normale Monte Pora
Il Monte Pora visto dalla Cima Ovest del Monte Scanapà


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Presolana
Punto di partenza: Parcheggio intermdio impianti da sci (q. 1470 m) Val Seriana
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 422 m - Totale: 844 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: Inverno
Punti di appoggio: Rif. Monte Pora (q. 1880 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: Kompass N. 104 - Alpi Orobie Bergamasche 1: 50 000
Autore: Manuela Baitelli
Data della salita: 04/03/2017
Data pubblicazione: 05/03/2018
N° di visualizzazioni: 9007


Introduzione:

Il monte Pora è un massiccio delle Prealpi Bergamasche ed è il punto più elevato della catena che chiude a sud l´altopiano di Castione della Presolana, di cui fanno parte il monte Scanapà (1669 m), il monte Lantana (1615 m), il monte Pora e il monte Alto (1721 m).


Accesso:

E´ raggiungibile dalla strada statale, subito dopo l´abitato di Bratto, sulla dx, in prossimità di un ben evidente cartello, tramite una strada che porta alle Malghe di Pora (Malga bassa di Pora: 1312 m, Malga alta di Pora: 1489 m). La strada è solitamente aperta anche nel periodo invernale, ma viene chiusa in caso di forti nevicate. Noi abbiamo parcheggiato in corrispondenza del secondo punto di partenza degli impianti e da li proseguito a piedi sino al termine della strada asfaltata. I punti di acceso al monte sono comunque diversi e facilmente intuibili.


Descrizione della salita:

Una volta terminata la strada attacchiamo la salita che procede proprio sotto gli impianti di risalita, sino alla stazione ove arrivano i suddetti impianti. Da li vediamo il monte Pora alla nostra sx, mentre alla nostra dx vediamo il monte alto. Proseguiamo a sx, oltrepassando un punto di ristoro sempre affollato da sciatori per poi iniziare la salita vera e propria che ci porta alla vetta, ove troviamo il rifugio Monte Pora e le antenne.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Ottima meta per sciatori e ciaspolatori, consigliata durante il periodo invernale per la sua facilità di accesso e l´assenza di difficoltà tecniche


Revisione:
relazione rivista e corretta il 08/01/2019 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 27/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share