VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Pegherolo - 2369 m

Via Normale Monte Pegherolo
Monte Pegherolo


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Baita del Camoscio (q.1500 m) Val Brembana
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE - A - II - F+
Periodo consigliato: primavera - estate
Punti di appoggio: Baita del Camoscio (q.1500 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS N.105 - Lecco e Val Brembana 1:50000
Autore: Luca Digiorgio
Data della salita: 02/07/2017
Data pubblicazione: 03/07/2017
N° di visualizzazioni: 26798


Introduzione:

Bella cima a forma piramidale che domina la vallata di San Simone.


Accesso:

Da bergamo seguire la statale verso Foppolo - San Simone. Dopo il paese di Branzi seguire le indicazioni per San Simone ed entrati in paese proseguire fino alle piste da sci. Dalle piste si può proseguire fino alla baita camoscio in auto. La strada dal parcheggio alla baita è sterrata e consiglio di percorrerla con auto alte.


Descrizione della salita:

Dalla baita prendere la strada carrabile che sale a sinistra verso il P.so San Simone. Giunti in circa mezz'oretta al passo svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per il monte Cavallo. Il sentiero prosegue con vari sali scendi a mezzacosta fino ad una pietraia che con qualche zig zag si risale senza problemi. Alla fine della pietraia ci si trova in una bocchetta dove si abbandona la segnaletica per il monte Cavallo e si tiene la sinistra iniziando delle creste erbose per ora non troppo difficili. Teniamo sempre la direttiva della cresta fino ad un primo tratto attrezzato (II). Scesi dal tratto attrezzato si prosegue sulle ora sempre più affilate creste (ATTENZIONE CHE SONO FRIABILI). Finiti i 3 km di cresta si arriva alla base del Pegherolo dove si risale un altra pietraia molto a sfasciumi e si giunge ad un primo tratto attrezzato (I) e superato si continua la pietraia. Si giunge infine al un ultimo tratto atrrezzato (II) che una volta superato ci porta nella facile pietraia che in breve ci porta alla croce.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Nei tratti attrezzati fare attenzione alle catene che possono scaricare qualche sasso e al fatto che non sono fissate alla base. Prestare molta attenzione alle creste. Consiglio se si è in gruppo di portare il caschetto per i tratti finali.
EVITARE CON IL BAGNATO O CON GHIACCIO.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/07/2017 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Pegherolo - Verso la cima

Verso la cima



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share