VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Foppazzi - 2097 m

Via Normale Cima Foppazzi
Cima Foppazzi


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Pizzo Arera
Punto di partenza: Passo di Zambla (q. 1264 m) Val del riso
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 850 m - Totale: 1700 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Biv. Mistri (q 1790 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 105 - Alpi Orobie Bergamasche
Autore: Luca Digiorgio
Data della salita: 22/10/2016
Data pubblicazione: 23/10/2016
N° di visualizzazioni: 9307


Introduzione:

Cima molto panoramica situata tra la cima di Grem e la cima Camplano. Ottimo panorama sul gruppo Alben, Arera e la media val Seriana.


Accesso:

Ci sono due possibilità per raggiungere il passo di Zambla:
1 - Da Bergamo per la val Seriana poco prima di Ponte Nasso si trova un bivio per Oneta Gorno Zambla.
2 - Da Bergamo per la val Brempana poco dopo l´abitato di Zogno in direzione San Pellegrino si tiene sulla destra la strada che sale con indicazioni Zambla, Serina, Albino. Poco avanti troviamo un altro bivio dove si segue sempre Serina e Zambla fino ad arrivare al passo.
Giunti al passo c´è la possibilità di parcheggio.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio del passo seguiamo le indicazioni per monte Grem e cima Foppazzi.
Il sentiero parte scendendo su una strada carrabile per qualche minuto. Finita la strada inizia un sentiero sempre ben indicato nel bosco che sale ripido fino ad una baita. sempre davanti a noi a destra della baita parte una strada che seguiamo per pochi minuti fino ad un bivio dove seguendo i cartelli sempre per il monte Grem e la cima Foppazi ci fanno tagliare verso sinistra su un ripido pendio erboso che ci porta a breve alla baita Grem. Dalla baita il sentiero taglia verso destra sempre ben indicato fino al bivacco Mistri (q 1790). Sotto il bivacco ci sono i cartelli C.A.I. si segue sempre per il monte Grem ,cima Foppazzi. La cima è ora visibile in fondo alla valle si tiene sempre su il bel sentiero quella direzione fino al arrivare alla forcella di Grem esattamente a metà tra il monte Grem a sinistra e la cima Foppazzi a destra. Teniamo la destra sempre seguendo i cartelli. Questo ultimo pezzo è classificato come EE ma non è segnato bene il sentiero. Seguendo i bolli sempre visibili si seguono delle tracce e in una ventina di minuti dalla forcella si arriva all´omino di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Se si vuole allungare di una ventina di minuti si può unire la cima di Grem.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 24/10/2016 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima Foppazzi - In cima

In cima



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share