VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Flop - 1792 m

Via Normale Monte Flop
Verso la cima del Flop Est


Regione: Friuli Ven. Giulia Udine
Alpi e Gruppo: Prealpi - Carniche - Gruppo Sernio Grauzaria
Punto di partenza: Rif. Grauzaria (q. 1250 m) Val Aupa
Versante di salita: W-NW
Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. Grauzaria (q. 1250 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 018 - Alpi Carniche Orientali 1:25000
Autore: Roberto Antonel
Data della salita: 07/09/2016
Data pubblicazione: 09/09/2016
N° di visualizzazioni: 6127


Introduzione:

Il Monte Flop è suddiviso in due cime: la cima est 1715 m e la cima ovest 1792 m.


Accesso:

Da Moggio Udinese prendere la provinciale per Val Aupa con direzione Rifugio Grauzaria. Dopo circa 8 km spiazzo di parcheggio sulla sinistra con cartello-indicazioni.


Descrizione della salita:

Il sentiero è contrassegnato CAI 437 che conduce in ripida salita al rifugio Grauzaria. Qui giunti si volta a destra in prosecuzione del sentiero con direzione Foran del la Gjaline. Dopo circa un´ora si giunge al Foran dove si volta a destra prendendo il sentiero CAI 435 che si percorre in salita fino alla linea di cresta che divide le due cime del Flop. Dopo circa tre quarti d´ora si nota sulla destra in discesa dal sentiero principale una traccia su erba che agevolmente conduce in cina al Flop Est.Dalla cima si torna indietro fino a riprendere il CAI 435 e si prosegue verso destra.Doppiata una forcella in leggera discesa dopo circa 50 metri sulla sinistra si nota una rampa ghiaiosa (ometto) che percorsa in ripida salita porta sulla cresta mugosa del Flop Ovest e seguendo la traccia evidente su erba si aggira la cresta e dopo circa venti minuti si arriva sulla cima del Flop ovest dalla quale si ammira uno stupendo panorama sui gruppi Sernio-Grauzaria.


Discesa:

Come per la salita oppure si prosegue in discesa sul CAI 435 fino alla Forca Zouf di Fau ove ci si raccorda con il sentiero CAI 436 che sulla destra conduce in ripida discesa all´abitato di Caserute e poi alla provinciale.Voltando a destra si percorre un breve tratto su asfalto fino al parcheggio dell´auto.


Note:

La salita alle due cime Flop è facile e non presenta problemi.Può essere un ottimo allenamento per verificare i propri tempi,considerando che l´intero anello può impegnare da un minimo di 5 ad un massimo di 7 ore.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 12/09/2016 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Flop - Panorama dalla cima del Flop Est

Panorama dalla cima del Flop Est

Via Normale Monte Flop - Panorama dalla cima del Flop Ovest
Panorama dalla cima del Flop Ovest

Via Normale Monte Flop - Altro panorama dalla cima del Flop Ovest
Altro panorama dalla cima del Flop Ovest


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share