VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Punta Cervinia / Hirtzer Spitze - 2781 m

Via Normale Punta Cervinia / Hirtzer Spitze
Traccia di salita dal Giogo Alto


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Retiche - Gruppo Sarentini
Punto di partenza: Hirtzer Hutte (q.1983 m) Val Sarentino
Versante di salita: NW, S
Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1660 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: estate-autunno
Punti di appoggio: Hirtzer Hutte (q. 1983 m).
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N.011 - Merano e dintorni 1:25000
Autore: Franco Bristot
Data della salita: 31/08/2015
Data pubblicazione: 03/10/2015
N° di visualizzazioni: 9237


Introduzione:

E´ la più alta vetta delle Alpi Sarentine. Domina la Val Passiria ed offre un vasto panorama verso le Alpi Venoste e Breonie nonchè sulle innevate vette austriache.


Accesso:

Da Merano lungo la SS 44 della Val Passiria, si raggiunge l´abitato di Saltusio, quindi con la funivia si sale prima a Prenn e con un secondo troncone, ai margini dell´ altipiano Klammeben (q.1980 m). Fin qui si pùo giungere anche da Prenn (raggiungibile con l´auto), per sentiero segnavia 6, ma in questo caso bisogna aggiungere ulteriori 500 metri di dislivello.


Descrizione della salita:

Dalla stazione a monte della funivia, con breve discesa si raggiunge a piedi il rifugio Punta Cervinia/Hirtzer Hutte (q. 1983 m), posto ai margini NW dell´altipiano di Klammeben. Per sentiero ben segnalato e frequentato , segnavia 4 nonchè Sentiero Europeo 5, si inizia verso SE la risalita dell´ampia Alpe di Talle, inizialmente per radure erbose, quindi più in alto tra massi e ghiaie. Dopo un breve facile tratto attrezzato, si raggiunge il Giogo alto/Obere Scharte (q. 2678 m - ore 1,30 ), posto lungo la cresta di unione tra la Punta Cervinia e l´Honig Spitze. Si prosegue verso sinistra (N), per sentierino a tratti su cengia anche esposta, fino ad un bivio. Lasciato a destra la traccia segnalata E5 che cala verso Merano 2000, sui raggiunge in breve senza difficoltà la sommità della Punta Cervinia (q. 2781 m - ore 2,00 - croce).


Discesa:

Come per la salita, oppure raggiunto nuovamente il Giogo Alto, è molto interessante ritornare al punto di partenza percorrendo la cresta del Honig Spitze.


Note:

Cima molto frequentata data la poca difficoltà e la comodità di accesso con la funivia.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 07/10/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Punta Cervinia / Hirtzer Spitze - Alpe di Talle dalla partenza

Alpe di Talle dalla partenza

Via Normale Punta Cervinia / Hirtzer Spitze - Alpe di Talle da sopra
Alpe di Talle da sopra

Via Normale Punta Cervinia / Hirtzer Spitze - In vetta
In vetta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share