VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Pizzo Farno - 2506 m

Via Normale Pizzo Farno
Il Pizzo Farno (Avvolto nella nebbia)


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Baite di Mezzeno (q. 1591 m) Valle Mezzeno
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 1350 m - Totale: 2700 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,30 h
Difficoltà: EE - A - I - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. Laghi Gemelli (q.1968 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 104 - Alpi Orobie Bergamasche 1:50000
Autore: Giovanni Calvi
Data della salita: 08/09/2015
Data pubblicazione: 09/09/2015
N° di visualizzazioni: 21052


Introduzione:

Cima che divide le Valli del Farno, del Rifugio Laghi Gemelli e la Valsanguigno.


Accesso:

Da Bergamo per la statale della Val Brembana, bivio per Roncobello poi salire a Capovalle (biglietto di parcheggio costo 2 euro da apposita colonnina). Arrivare alle Bbaite di Mezzeno dove si parcheggia.


Descrizione della salita:

Dalle Baite di Mezzeno (palina di segnalazione sentiero n. 270a per Passo di Marongella) si sale la conca prativa fino a giungere al passo (q. 1873 m). Qui si volge a sinistra e per sentierino si sale lungo un crinale passando sotto il Monte delle Galline, pervenendo al Passo dei Gemelli (q. 2139 m). Ora seguendo a destra gli omini che attraversano sotto il versante W del Monte Corte si giunge ad una grossa pietraia che si attraversa (attenzione ai pochi omini), si scende un piccolo canale e si va a prendere il sentiero poco sotto (n. 232) che perviene dal Rifugio Laghi Gemelli. Si sale un detritico canale ripido fino a giungere al Passo Ovest di Valsanguigno (q. 2320 m), dove su un masso alla nostra sinistra c´è la scritta Pizzo Farno. Si salgono balze di erba frammista a roccette e, aggirato un canale di roccia friabile a sinistra, si perviene sulla vetta con croce.


Discesa:

Consiglio per il ritorno di scendere al Passo di Valsanguigno e a destra seguire le segnalazioni per Rifugio Laghi gemelli (sent. 232), scendere al lago contornandolo alla sua destra e arrivare al Rifugio. Da qui si sale il sentiero segnato al Passo di Mezzeno e prendendo il sentiero n. 215 scendere alle Baite di Mezzeno.


Note:

Bella Vista sui Monti della Valsanguigno - Monte Pradella, il Cabianca e dirimpetto il Pizzo del Becco, il Monte Corte, il Monte Spondone, il Monte Tonale. Salita da non fare in caso di nebbia o pioggia, sentieri poco visibili.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 15/09/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Pizzo Farno - Il Monte Corte

Il Monte Corte

Via Normale Pizzo Farno - Il Passo di Marongella
Il Passo di Marongella

Via Normale Pizzo Farno - I miei compagni in vetta
I miei compagni in vetta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 15/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share