VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Zeda - 2156 m

Foto via normale Monte Zeda non disponibile


Regione: Piemonte Verbania
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Laurasca
Punto di partenza: P.so Folungo (q. 1369 m) Valgrande
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 790 m - Totale: 1580 m
Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: Primavera - Estate - Autunno
Punti di appoggio: Biv. Pian Vadà (q. 1711 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: Kompass - Lago Maggiore - Lago di Varese; 1:50000
Autore: Guido Caironi
Data della salita: 13/02/2015
Data pubblicazione: 29/05/2015
N° di visualizzazioni: 16719


Introduzione:

Un´interessante montagna, una divertente ascesa, le postazioni della Linea Cadorna, "un´avventuroso" avvicinamento automobilistico, tanta natura (siamo ai confini del Parco della Valgrande).

Questi soltanto alcuni dei motivi per cimentarsi in questa "piccola impresa".


Accesso:

Percorrendo la A26 (Gravellona Toce) si esce a Verbania. Si prosegue in direzione Nord, voltando a sinistra per Premeno e Piandisole, seguendo le indicazioni per il noto istituto Auxologico di Piancavallo.

Superati gli edifici sanitari si prosegue lungo la strada sino a "Il Colle" (q. 1238 m), per piegare poi a sinistra imboccando una strada sterrata con sbarramento iniziale che limita l´accesso ai veicoli con larghezza superiore ai 2 m.

La carrareccia è ora molto lunga, sterrata ma ben tenuta, sino al Passo Folungo, ove è possibile parcheggiare.


Descrizione della salita:

Dal passo il sentiero risale con pendenza sostenuta la cresta erbosa del Monte Vadà. Si segue sempre il sentiero, a tratti erto ed in un punto esposto (catene); quindi si intercetta l´ampia mulattiera militare (Linea Cadorna) che in breve conduce al Bivacco Pian Vadà in circa un´ora e quindici dalla partenza (il bivacco è chiuso, è necessario eventualmente richiedere le chiavi alla Direzione del Parco Valgrande).

Si prosegue quindi sino ad un colletto posto al principio della vera e propria cresta orientale dello Zeda. Ignorando altre tracce si prosegue affrontando direttamente la cresta sino alla cima.


Discesa:

Come per la salita.

Oppure percorrendo integralmente, dal colletto ove ha inizio la cresta dello Zeda, la mulattiera militare sino al Passo Folungo.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 29/05/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Zeda -

Via Normale Monte Zeda -
Via Normale Monte Zeda -


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/08/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share