VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Zucco - 1232 m

Via Normale Monte Zucco
Il Monte Zucco visto da San Pellegrino Terme


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alben
Punto di partenza: San Pellegrino Terme (q. 358 m) Val Brembana
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 870 m - Totale: 1740 m
Tempo di salita: 2 h - Totale: 3,3 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: Rif. Monte Zucco (q.1150 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS N. 104 – Alpi Orobie Bergamasche 1 : 50.000
Autore: Pierangelo Zaina
Data della salita: 07/03/2015
Data pubblicazione: 11/03/2015
N° di visualizzazioni: 8342


Introduzione:

Monte che si erge a picco sull’abitato di San Pellegrino Terme e sul fiume Brembo, in Val Brembana.


Accesso:

Punto di partenza è il paese di San Pellegrino Terme (BG) in Val Brembana. Parcheggio nei pressi di Via Monte Zucco.


Descrizione della salita:

Saliamo Via Monte Zucco e attraversiamo un ponticello, dove troviamo le prime indicazioni per la nostra meta e per la baita degli Alpini, vero punto di partenza dell´escursione. Pochi minuti dopo la partenza arriviamo alla Baita degli Alpini in Loc. Foppette (q. 450 m) e subito dietro la sede degli Alpini i segnavia indicano il nostro sentiero, difficile, panoramico e riservato ad escursionisti esperti. Il sentiero parte subito molto ripido e fino alla vetta non darà tregua, alternando passaggi un po’ esposti a tratti di facile arrampicata. Arrivati in vetta il panorama che si apre intorno a noi è veramente notevole. Sulla cima è presente una croce alta 20 m e una rosa dei venti con indicate le cime che si possono vedere.


Discesa:

Si scende dal versante opposto per la Val Merlonga, un sentiero facile, che ci permetterà di compiere un giro ad anello che ci riporterà alla Baita degli Alpini e da li in breve al punto di partenza.


Note:

In discesa è possibile, facendo una breve deviazione segnalata, raggiungere anche il Rif. Monte Zucco (q. 1150 m). Durante il periodo invernale portare i ramponi.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Zucco - Panorama dalla cima

Panorama dalla cima

Via Normale Monte Zucco - Panorama dalla cima
Panorama dalla cima

Via Normale Monte Zucco - Il traliccio sulla vetta
Il traliccio sulla vetta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 12/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share