VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Piz Duleda - 2909 m

Via Normale Piz Duleda
Piz Duleda


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Odle
Punto di partenza: Colfosco (q.1670 m) Alta Val Badia
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1300 m - Totale: 2600 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: EE - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rifugio Puez (q. 2475 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 05 -Val Gardena - Alpe di Siusi
Autore: Franco Bristot
Data della salita: 21/08/2013
Data pubblicazione: 01/05/2014
N° di visualizzazioni: 20014


Introduzione:

Il Piz Duleda chiude maestosamente a W il gruppo del Puez. La faticosa ma facile salita, a torto spesso sacrificata in favore del vicino Piz de Puez, offre parimenti un maestoso panorama sulle principali vette Dolomitiche.


Accesso:

Da Colfosco si sale verso N per l´ampia carrareccia che conduce alla stazione a valle della cabinovia diretta al Col Pradat. Raggiunto e superato il rifugio Edelweiss si prosegue fino ad un bivio con tabelle. (q.2104 m ). Si ignora il sentiero di destra con indicazioni per il Sassongher, assecondando sulla sinistra quello diretto al rifugio Puez. Valicata con poche difficoltà la forcella Ciampei, si monta sul vasto pianoro dell´Altipiano di Puez. Con leggeri saliscendi, si raggiunge quindi il rifugio Puez. ( q. 2475 m - ore 2)


Descrizione della salita:

Dal rifugio Puez si prosegue verso W per sentiero n. 2-4, in leggera discesa attraversando il vallone originato alla forcella tra il Col e il Piz de Puez. Siamo a quota 2414 ed il sentiero comincia la dolce risalita dei pascoli dell´Alpe di Puez. Superati, mantenendo sempre la destra, 2 successivi bivi, a quota 2442 si inizia la risalita di un valloncello che conduce alla forcella Nives. (q. 2740 m - ore 1 dal rifugio). Una tabella indica ora la facile via di salita dello spallone meridionale del Piz Duleda. Per terreno detritico e banali roccette si perviene in breve sulla panoramica vetta. (q. 2903 m - croce -)


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Facile e consigliata escursione ad un quasi 3000. La forcella Nives, punto di partenza finale per la vetta, può essere raggiunta anche da altri versanti, ma quello descritto appare il più comodo.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 01/05/2014 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Piz Duleda - Versante di salita da Forcella Nives

Versante di salita da Forcella Nives

Via Normale Piz Duleda - In vetta
In vetta

Via Normale Piz Duleda - Dalla vetta verso il Sass Rigais
Dalla vetta verso il Sass Rigais


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share