VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Torresella - 2246 m

Via Normale Monte Torresella
La bellissima cresta SW del Monte Torresella


Regione: Lombardia Como
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Catena Mesolcina
Punto di partenza: Rifugio Il Giovo (q. 1706 m)
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 600 m - Totale: 1200 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE - A - I - F
Periodo consigliato: da giugno a ottobre
Punti di appoggio: Rifugio Il Giovo (q. 1706 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1314 Passo San Jorio 1:25000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 23/06/2013
Data pubblicazione: 21/07/2013
N° di visualizzazioni: 5691


Introduzione:

Sotto il profilo altimetrico il Monte Torresella (Toresella 2244.9 m sulla CNS) non è certo tra le montagne più elevate di questo tratto della catena di confine, ma è una bella piramide da ovunque lo si osservi e merita di essere visitato. La caratteristica principale di questa montagna è la struttura elevata e frastagliata delle due creste di confine, la SW e la N. L’itinerario proposto prevede l’ascesa da quella SW, che è la via in assoluto con il minore dislivello, ma non la più facile. Per esperienza personale la cresta E e il versante S sono un pò più semplici, ma il dislivello è decisamente maggiore. La cresta SW di per sé è molto impegnativa, il suo versante settentrionale è roccioso e precipite. Mentre quello meridionale, ripido e in prevalenza erboso, è percorribile con relativa facilità solo grazie alla presenza di alcuni straordinari sentierini delle pecore, che in alcuni tratti sono disagevoli ed esposti.


Accesso:

Da Dongo si segue la strada per Garzeno. All’entrata di questo paese la strada compie due tornanti, esattamente sul secondo s´imbocca una carrozzabile per Il Giovo e Passo S. Iorio. La prima parte è asfaltata, la seconda sterrata e un po’ disagevole, ma percorribile con attenzione anche dalle auto normali. Al termine si arriva al rifugio Il Giovo, dove si parcheggia al lato della strada. Da Garzeno al rifugio prevedere circa 40 minuti.


Descrizione della salita:

Dal rifugio Il Giovo ci si incammina sulla stradina sterrata per il Passo di San Iòrio (Passo S. Jorio sulla CNS). Circa 500 metri a E del passo, quando la strada compie il primo tornante, la si abbandona e s´imbocca, verso destra, il sentiero segnalato per Laghi di Roggio e Alta Via del Lario. Si passa poco a N della Corte Cima di Pòzzolo (q. 1919 m) e proseguendo verso E, si arriva a una sella erbosa sul costone SSE del Monte Marmontana.
La traccia segnalata traversa poi in direzione NE i ripidi prati sopra l’Avert di Stazzona (q. 1910 m) e raggiunge la Bocchetta di Stazzona (q. 2120 m, nominata Bocchetta del Lago sulla CNS), sulla cresta E della Marmontana. Ci si abbassa pochi metri sul versante opposto, poi si abbandonano i segnali e si segue, verso E, il sentierino quasi pianeggiante che inizialmente aggira a N la cupola erbosa di (q. 2135 m).
La traccia scende poi alla Bocchetta di Mugiogna (q. 2060 m, senza nome né quota sulla CNS), con un aggiramento esposto sul versante meridionale. Da questa bocchetta si prosegue sul sentierino delle pecore che si mantiene a destra del filo di cresta, anche qui con tratti disagevoli e un po’ esposti. Quando il sentierino tende ad abbassarsi, su terreno ripido si va a prendere quello che traversa a una quota superiore e così via. La parte finale è più diretta e meno impegnativa.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Il Rifugio Il Giovo di norma è incustodito e chiuso, è gestito dalla sezione del CAI di Dongo.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 25/06/2025 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Torresella - Immagine ripresa dalla Bocchetta di Stazzona (o B.tta del Lago)

Immagine ripresa dalla Bocchetta di Stazzona (o B.tta del Lago)

Via Normale Monte Torresella - Sulla cresta SW
Sulla cresta SW

Via Normale Monte Torresella - Immagine ripresa dalla vetta
Immagine ripresa dalla vetta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 17/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share