VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Lagazuoi Grande - 2835 m

Via Normale Lagazuoi Grande
Vista da nord con l´ultimo terzo della via


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Fanis
Punto di partenza: Passo Falzarego (q. 2105 m) Valle Ampezzo
Versante di salita: SE-N
Dislivello di salita: 730 m - Totale: 1460 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: E - A - II+ - PD
Periodo consigliato: luglio - ottobre
Punti di appoggio: Riff. Lagazuoi (q. 2752 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Federico Canella
Data della salita: 07/08/2012
Data pubblicazione: 03/06/2013
N° di visualizzazioni: 17029


Introduzione:

Il Lagazuoi Grande (o più analiticamente Lagazuoi Sud) è la massima elevazione del piccolo sottogruppo che da Passo Falzarego si snoda fino a Forcella Grande, valico che lo separa dalle Punte di Fanes. Resta un´incredibile oasi selvaggia stretta d´assedio da un´inutile funivia e da una superflua ferrata e lambita sui due lati da frequentati sentieri.


Accesso:

Da Passo Falzarego si sale con direzione NE fino a raggiungere Forcella Travenanzes. Da qui si può già indovinare l´attacco alla sommità del conoide detritico che scende immediatamente a destra delle rocce che più s´abbassano nel ghiaione. Raggiungerlo o in traversata su flebili tracce superiormente parallele al sentiero che prosegue in direzione N, o per il sentiero stesso con successiva risalita diretta per faticose ghiaie.


Descrizione della salita:

Per una provvidenziale cengia ascendente verso sinistra ci si porta nel primo canalino che si incontra. Il fondo subito s´impenna, ma si può agevolmente proseguire sulla ripida paretina a destra (I e II) che dà accesso al catino detritico soprastante. Con ampio giro ci si porta al piede della rampa che sale a destra del corpo principale della montagna e la si rimonta completamente (I e pass. II e II+, l´uscita su breve gradino di III) pervenendo così ad un´ampia terrazza detritica. La si risale in diagonale superando nel punto più sottile una fascia rocciosa (pass. II) e andando a raggiungere la forcelletta immediatamente a W del castelletto sommitale. Con facile arrampicata si giunge in cima.


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 11/03/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Lagazuoi Grande - Vista da SE con i primi 2/3 di via

Vista da SE con i primi 2/3 di via

Via Normale Lagazuoi Grande - Sulla rampa centrale
Sulla rampa centrale

Via Normale Lagazuoi Grande - Dalla vetta verso le Cime di Fanes
Dalla vetta verso le Cime di Fanes


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share