VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Piz da la Margna - Spalla SE - 3037 m

Via Normale Piz da la Margna - Spalla SE
Immagine ripresa da NW, dalla Cresta SSE del Piz da la Margna


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Bernina
Punto di partenza: Maloja, località Creista (q. 1803 m)
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 1234 m - Totale: 2468 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: luglio - settembre
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1276 – Val Bregaglia 1:25000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 09/09/2007
Data pubblicazione: 22/08/2012
N° di visualizzazioni: 5162


Introduzione:

È una massiccia spalla, ben individuata, sulla cresta SSE del Piz da la Margna. Generalmente non viene raggiunta come meta a sé, ma in traversata, con il percorso integrale dell’impegnativa (V°) cresta sopra citata. Tuttavia, la facile via normale del versante N può rappresentare un’appagante soluzione di ripiego, nel caso la Cresta NE del Piz da la Margna fosse imbiancata da una nevicata precoce (come il 09/09/2007). Il bellissimo panorama sul settore occidentale del Bernina compensa ampiamente la fatica della salita.
Il piccolo ghiacciaio riportato dalle carte che ricopriva il versante settentrionale della spalla, è completamente estinto, ma ad inizio stagione, data l’esposizione a N, potrebbe essere utile almeno una piccozza.
Le immagini della fotoscalata e della relazione: Piz da la Margna – Cresta SSE, possono fornire utili indicazioni.


Accesso:

Dal Passo del Maloja si raggiunge il vicino abitato omonimo e poi si prosegue fino all’inizio del Lej da Segl. Proprio dove inizia il lago, sulla destra si stacca una stradina stretta e asfaltata che in breve conduce ad uno spiazzo in riva al lago, dove si parcheggia, 150 m a NE della località Creista. La stradina che prosegue sulla riva meridionale del lago, è vietata al transito degli autoveicoli.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio, seguendo le indicazioni per Val Fedoz e Ca d’Starnam, si percorre la stradina pianeggiante che costeggia la riva meridionale del lago. Giunti in località Plan Brüsciabräga (q. 1819 m), seguendo sempre le indicazioni, si prende la deviazione a destra e si sale, ora con moderata pendenza, fino all’alpeggio di Ca d’Starnam (q. 2024 m), dove termina la strada. Dopo aver superato a sinistra la stalla di questo alpeggio, si tralascia il sentiero pianeggiante della Val Fedoz e si segue quello che si stacca sulla destra. Inizia ora un lungo traverso ascendente, verso S e ad E del Fil da Murtairac. Il sentiero, tuttavia, è sempre ben marcato e fra cespugli e magro pascolo conduce alla (q. 2293 m), dove sorge una piccola baita. Nel prosieguo si passa in prossimità della (q. 2513 m) e poi, tralasciate alcune bandierine di colore rosso-giallo che rimontano un ripido pendio a destra, si entra in un’ampia conca di detriti e ganda, ai piedi della parete E del Piz da la Margna (vedi prima immagine di dettaglio). Seguendo ora gli ometti di pietre e poi un evidente sentierino, si rimonta il ripido pendio detritico della via normale della cresta NE del Piz da la Margna. Giunti a circa (q. 2700 m), si abbandona il sentierino e si traversa facilmente in direzione SSW. Un evidente canaletto detritico permette di raggiungere la sella (q. 2970 m), a NW della spalla (q. 3037 m). Dalla sella si volge a sinistra e su pendii detritici si arriva in cima, senza difficoltà.


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 07/01/2014 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Piz da la Margna - Spalla SE - Il facile versante N

Il facile versante N

Via Normale Piz da la Margna - Spalla SE - La vetta
La vetta

Via Normale Piz da la Margna - Spalla SE - Sulla cresta sommitale
Sulla cresta sommitale

Proposte di trekking e scalate in questa zona:


Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share