VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Sassi della Porta - 1313 m

Via Normale Sassi della Porta
I Sassi della Porta da N


Regione: Lombardia Como
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Camoghè
Punto di partenza: Bùggiolo (Val Rezzo), località Dasio (q. 1118 m) Val Rezzo
Versante di salita: NW-N
Dislivello di salita: 220 m - Totale: 440 m
Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 2,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: maggio - ottobre
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1334 – Porlezza 1:25000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 04/12/2011
Data pubblicazione: 25/02/2012
N° di visualizzazioni: 5147


Introduzione:

Il promontorio che separa la Val Rezzo dalla Val Cavargna raggiunge la sua massima elevazione nel Monte Piazzola (q. 1354 m), un’ ampia e poco rilevata cima sulla dorsale boschiva che degrada lievemente a SE, sull’Alpe Crisello. La dorsale che prosegue in questa direzione, dopo un tratto pianeggiante, si rialza rocciosa a formare i Sassi della Porta. Dalla Val Cavargna essi appaiono come due larghe gobbe erbose, rocciose sul profilo di cresta e separate da un intaglio poco profondo. Da S invece, si elevano con una parete rocciosa verticale, sopra i selvaggi pendii della Valle dei Corbatt. La via normale, riportata qui di seguito, aggira a S il Monte Piazzola, attraversa l’ampia dorsale boschiva e sale lungo il ripido, ma breve, versante N. L’itinerario è facile ma non essendoci alcun tipo di segnaletica, è riservato ad escursionisti esperti. La vetta è un sorprendente punto panoramico sulla Val Cavargna, sulle montagne che la coronano e sulla pianura fra i Laghi di Piano e di Lugano.


Accesso:

Da Menaggio, sul Lago di Como, si segue la strada per Porlezza, sul Lago di Lugano. Poco prima di giungere a Piano Porlezza si prende la deviazione per la Val Cavargna e si sale fino al bivio che precede il paese di Cavargna. Qui si svolta a sinistra, per la Val Rezzo e giunti a Bùggiolo, località Dasio, si parcheggia in un piccolo spiazzo, all’inizio della stradina che sale al Passo di San Lucio.
Bùggiolo può essere raggiunto anche con questi due itinerari stradali:
1°) Menaggio - bivio per la Val Cavargna in località Piano Porlezza - Carlazzo – Corrido - Bùggiolo.
2°) Lugano – Porlezza – Corrido - Bùggiolo.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio, tralasciando la stradina per il Passo di S. Lucio, si prosegue a piedi sulla strada asfaltata che scende a Buggiolo. Dopo circa 80 metri la si abbandona e si prende a sinistra una stradina con il fondo in cemento che sale a mezzacosta, nei prati. Tranne il breve tratto iniziale ripido, la stessa prosegue poi sterrata e con moderata pendenza, in direzione SE. Poi torna ad essere di nuovo più ripida, passa in mezzo a due baite, qui ancora con il fondo cementato e poco sopra si addentra in una faggeta. Nel bosco compie un paio di tornanti e poi conduce in una radura, sull’ampia e pianeggiante dorsale della montagna, a circa (q. 1290 m). A sinistra si potrà notare una prima baita dell’Alpe Crisello e a destra, una stretta e alta baita in sassi. Proseguiamo passando accanto a quest’ultima costruzione, sempre lungo la dorsale pianeggiante. Poco più avanti la traccia della pista termina e allora, senza percorso obbligato e sempre in direzione SE, ci si addentra di nuovo nel bosco, sempre lungo l’ampia dorsale. Se non ci sono foglie sugli alberi, la nostra meta appare vicina, a circa 300 m di distanza, un poco spostata a S. Al termine del tratto pianeggiante, una breve discesa conduce proprio sotto il versante N dei Sassi della Porta. La vegetazione diventa ora meno fitta e si imbocca una traccia che sale trasversalmente, da destra a sinistra, il ripido ma facile pendio erboso. Dopo un paio di tornanti si arriva ad un intaglio sulla cresta, a sinistra (est) della vetta. La traccia prosegue sempre sul versante N, verso destra e poi sale ripida alla croce di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La cartografia non riporta l’esatto percorso della stradina che dalla località Dasio conduce all’Alpe Crisello, dato che è di recente costruzione.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 11/03/2020 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Sassi della Porta - Sul pendio N dei Sassi della Porta

Sul pendio N dei Sassi della Porta

Via Normale Sassi della Porta - La croce di vetta e il Monte Pidaggia
La croce di vetta e il Monte Pidaggia

Via Normale Sassi della Porta - Panorama di vetta sulla Val Cavargna
Panorama di vetta sulla Val Cavargna


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 12/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share