Via di salita dal Rif. Scalorbi
Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Piccole Dolomiti
Punto di partenza: Rif. Revolto (q. 1336 m) Val d'Illasi Val Illasi
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Fraccaroli (q. 2230 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA SENTIERI CASSA RISP. VR-VI-BL - Lessinia-Carega - Foglio 2 EST 1:20000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 19/06/1994
Data pubblicazione: 18/10/2004
N° di visualizzazioni: 8885
Accesso:
Dal Rif. Revolto sent. 286 e poi per strada militare al Rif. P.so Pertica e al Rif. Scalorbi.
Descrizione della salita:
Dal Rif. Scalorbi prendere il sentiero che risale verso il Rif. Fraccaroli e dalla forcella prima del rifugio seguire la traccia a sinistra per cresta ghiaiosa e rocciosa fino alla cima. Alla cima sale anche la via ferrata Campalani.
Discesa:
Come per la salita.
Note:
Salita consigliata in inverno, necessari piccozza e ramponi.
© VieNormali.it