VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Torretta di Paradiso - 1976 m

Via Normale Torretta di Paradiso
Il versante settentrionale visto dal Cavallaro


Regione: Lazio Frosinone
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo PNALM
Punto di partenza: Prati di Mezzo (q. 1430 m) Valle Venafrana
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 600 m - Totale: 1200 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,45 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: Il Baraccone, ai Prati di Mezzo (q. 1430 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: IL LUPO M.ti Marsicani, Mainarde, V. del Giovenco, M.ti della Meta 1:25000
Autore: Luca Bianchi
Data della salita: 07/05/2011
Data pubblicazione: 10/05/2011
N° di visualizzazioni: 6657


Introduzione:

La Torretta di Paradiso è una modesta elevazione che sorge immediatamente a SW della Meta, nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise (P.N.A.L.M.). E´ facilmente accessibile ma comunque appagante, specialmente nella stagione autunnale ed invernale, per gli incantevoli panorami che offre: dai Monti Aurunci alla sottostante Val Canneto, dalle Mainarde all´imponente dorsale dei M.ti della Meta.


Accesso:

Dall´autostrada A2 Roma-Napoli si esce a Cassino e si seguono le indicazioni per Atina e Picinisco; da quest´ultima località si raggiunge la località Prati di Mezzo, dove parcheggiare l´auto. E´ presente anche una zona attrezzata per pic-nic ed un punto di ristoro, il Baraccone.


Descrizione della salita:

La parte iniziale della salita avviene lungo il sentiero N1 del P.N.A.L.M., che inizia nello spazio verde che separa l´area picnic dal Baraccone. Seguendo l´evidente traccia, si procede in direzione N, dapprima attraverso un faggeto ed in seguito sul fondo dellla Val Tabaccaro (q. 1493 m - resti di stazzi). Poco più a N il sentiero devia a NE, proseguendo nel Vallone della Meta; a q. 1680 m si abbandona per risalire a mezzacosta la traccia sulla sinistra del vallone, che risale i dolci pendii del Paradiso. Avanzando a NW, si supera una poco marcata anticima (q. 1966 m) ed una selletta (croce metallica), ed infine si guadagna la poco vistosa vetta, disseminata di erba e roccette.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

In alternativa, si può procedere sul sentiero N1 risalendo completamente il Vallone della Meta ed immettendosi sul sentiero N3 al bivio di q. 1829 m; superato il fondovalle del Pratolungo, all´incirca a q. 1900 m si abbandona il sentiero e si devia a sinistra (W) per risalire, senza percorso obbligato, il pendio sommitale della Torretta.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 28/09/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 14/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share