VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Pizzo di Canciano - 3103 m

Via Normale Pizzo di Canciano
La cresta WSW del Pizzo di Canciano


Regione: Lombardia Sondrio
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Bernina
Punto di partenza: Alpe Campiascio (q. 1680 m) Val Fontana Val Fontana
Versante di salita: SW-WSW
Dislivello di salita: 1430 m - Totale: 2860 m
Tempo di salita: 5,00 h - Totale: 9,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rif. Cederna-Maffina (q. 2583 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1298 - Lago di Poschiavo 1:25000 e N. 279 - Brusio 1:50000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 15/06/2002
Data pubblicazione: 03/03/2011
N° di visualizzazioni: 9503


Introduzione:

Importante nodo orografico sulla catena di confine fra Italia e Svizzera, poco ad E del Pizzo Scalino. Le tre creste principali delimitano altrettanti versanti: quello orientale è imponente e precipita sulla Val Poschiavo con una parete alta più di 400 m; quello occidentale si eleva con una breve parete rocciosa sopra il Ghiacciaio di Pizzo Scalino; mentre il versante S è di rocce rotte e sfasciumi. La via normale più facile per raggiungere la vetta passa dal versante SW e la facile cresta WSW. Bellissimo panorama circolare, limitato però verso W dalla piramide del Pizzo Scalino. Sulla CNS è nominato Piz Cancian.


Accesso:

Al termine della tangenziale di Sondrio si prosegue verso Tirano per circa 8 km, fino a un incrocio che, verso sinistra e con una curva a gomito, conduce a Ponte in Valtellina. L’incrocio si trova esattamente una cinquantina di metri prima della stazione ferroviaria di questo paese. Raggiunto l’abitato, si seguono i numerosi cartelli che indicano la strada per la Val Fontana. La carrozzabile, abbastanza stretta, è asfaltata fino alla località Campello, a circa (q. 1400 m). Prosegue poi sterrata e con il fondo sconnesso, per circa 4.5 km, fino alla piana dell’Alpe Campiascio (q. 1680 m). Conviene quindi avere una 4x4 o in alternativa, un veicolo con la scocca un po’ alta. Si parcheggia in uno spiazzo, pochi metri prima della baita dell’alpe.


Descrizione della salita:

Dall’Alpe Campiascio, seguendo le indicazioni di un cartello, si prende il sentiero che in direzione NW entra in Val Forame, a destra dell’impetuoso torrente. Dopo una ripida salita iniziale con diversi tornanti, il sentiero, sempre ben marcato e segnalato, si avvicina al corso del torrente, lo attraversa sopra un ponticello e prosegue verso W. Riattraversato di nuovo il torrente, si supera un gradino roccioso con una bella cascata e si arriva alla baita ristrutturata dell’Alpe Forame (q. 2168 m).
Dopo la piana pascoliva dell’alpe il sentiero volge gradualmente verso destra, diventando più ripido, supera alcuni dossi e infine raggiunge il poggio panoramico su cui sorge il Rifugio Cederna-Maffina (h 2,15 / 2,30 da Campiascio). Il Rifugio è incustodito e normalmente aperto, le chiavi sono disponibili presso la sezione del CAI Valtellinese a Sondrio.
Dal rifugio si sale in direzione NNE al laghetto di (q. 2673 m), dopo averlo raggiunto si traversa verso E e si supera la sella a monte della (q. 2682 m). Proseguendo verso NNE per sfasciumi, risalti di rocce e morene si arriva in una conca, innevata ad inizio stagione, che si trova sotto la vetta (vedi prima immagine di dettaglio).
Volgendo ora verso NW per sfasciumi e residui di neve si guadagna l’ampia sella di (q. 3019 m). Da qui si volge a destra e si sale sempre un poco a destra delle facili rocce frantumate della cresta WSW, fino in vetta, in circa h 2,30 dal rifugio.


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 07/08/2025 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Pizzo di Canciano - Il Pizzo di Canciano, da S

Il Pizzo di Canciano, da S

Via Normale Pizzo di Canciano - Il Pizzo Scalino, dalla vetta del Pizzo di Canciano
Il Pizzo Scalino, dalla vetta del Pizzo di Canciano

Via Normale Pizzo di Canciano - Il Rifugio Cederna-Maffina e il Pizzo Painale
Il Rifugio Cederna-Maffina e il Pizzo Painale


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 16/09/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share