VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Scalieret - 2889 m

Via Normale Cima Scalieret
La cima


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Catinaccio
Punto di partenza: Rif. Gardeccia (q.1950 m)
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 940 m - Totale: 1880 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: luglio - settembre
Punti di appoggio: Rif. Passo Principe - (q. 2600 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N.06 - Val di Fassa e Dolomiti Fassane 1:25000
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 26/08/1999
Data pubblicazione: 12/01/2011
N° di visualizzazioni: 18851


Introduzione:

Bella cima posta nel mezzo del Larsec. E’ la terza cima in altezza del gruppo del Catinaccio.


Accesso:

Si raggiunge il Rif. Gardeccia tramite il servizio pulmini da Pera di Fassa.


Descrizione della salita:

Dal rif. Gardeccia si sale il sentiero n.546 per il rif. Vaiolet (m.2242) e lo si raggiunge in circa 45 minuti. Si prosegue verso il rif. Passo Principe seguendo l’ampio sentiero n.584; lo si raggiunge comodamente in circa 1 ora. Adesso si volge a SE verso il passo Antermoia (m.2770). Raggiunto questo passo (in 30 minuti) si nota sul ghiaione a S una insellatura (passo Scalieret, m.2790) e dopo averla raggiunta si segue facilmente la traccia di sentiero che mena alla croce di vetta. (45 minuti dal Passo Antermoia).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Ottimo belvedere nel cuore del Larsec. Sono possibili anche altre salite da altri versanti con modeste difficoltà.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 14/01/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 14/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share