VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima del Laghetto - 2697 m

Via Normale Cima del Laghetto
La Cima del Laghetto, a ds l´omonimo passo


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Adula
Punto di partenza: Cusié (q. 1652 m) - Val Malvaglia, Canton Ticino Val Malvaglia
Versante di salita: SE-N
Dislivello di salita: 1050 m - Totale: 2100 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: tarda primavera - inizio autunno
Punti di appoggio: Capanna Quarnei (q. 2050 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: CNS 1253 Olivone, 1273 Biasca, 1:25000
Autore: Oliviero Bellinzani
Data della salita: 03/08/2006
Data pubblicazione: 16/12/2010
N° di visualizzazioni: 5474


Introduzione:

Sommità senza nome sulla CNS, la Cima del Laghetto si trova appena a S dell´ omonimo passo aperto fra le Valli Malvaglia e Soi. Di bella forma piramidale nella parte sommitale, presenta un dolce versante settentrionale, mentre precipita a costiera verso S con belle pareti. Straordinario belvedere rivolto a meridione, si lascia raggiungere con facilità.


Accesso:

Da Milano autostrada dei Laghi per Como-Chiasso. Superata la dogana si prosegue in direzione S. Gottardo sino a Biasca, dove si imbocca la cantonale Val di Blenio-Passo Lucomagno che in breve giunge a Malvaglia. Lasciata la cantonale, si attraversa il paese e si risale interamente la Val Malvaglia sino a Cusié, dove termina la strada.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio poco oltre Cusié, si imbocca il bel sentiero che conduce alla Capanna Quarnei, risalendo interamente la valle fino alla conca racchiusa tra il Pizzo Forca e la Gana Bianca dell´ Alpe Pozzo (1869). Si attraversa il fiume e con salita piu erta, con ampi tornanti si guadagna la stretta gola che sfocia nelle ampie distese dell´ alpe Quarnei, dominate a settentrione dall´ alta, fantastica parete dell´ Adula. A destra, oltre il torrente, si trova invece la Capanna, posta al culmine di un dosso, in posizione dominante sulla valle e visibile già dal parcheggio di Cusié. Proseguendo lungo il sentiero seguito a salire, arditamente si superano le incombenti bancate dello scalino roccioso delle Gane di Cassei che cinge la conca di Quarnei, passando a SW della quota 2403, per poi rimontare un ripido canalino che sfocia nel Passo del Laghetto (2646), dal quale in quindici minuti si raggiunge la vetta lungo la cresta N composta di stabili pietre piatte.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Facile, panoramica salita, ad inizio o fine stagione bisogna prestare attenzione lungo il canalino che conduce al Passo del Laghetto per la possibile presenza di ghiaccio. Il Passo del Laghetto è altresì raggiungibile dalla Val Carassino, salendo alla Capanna UTOE (v. relazione Adula) e quindi in traversata in un mondo dai grandi contrasti, dove la natura si mostra dalle sue forma più gentili alle più ardite.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 17/12/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it


Proposte di trekking e scalate in questa zona:


Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share